Pagina 1 di 1

IMU prima abitazione residenza in altro immobile

MessaggioInviato: 01/09/2024, 18:42
da pippo185
Salve,
una curiosità, nel caso si possieda un immobile ma si abbia la residenza in un altro nello stesso Comune (non di proprietà ma in affitto) si avrebbe comunque diritto all'esenzione Imu prima abitazione?
Grazie

Re: IMU prima abitazione residenza in altro immobile

MessaggioInviato: 01/09/2024, 19:36
da Kaleb
No, per esserci "abitazione principale" deve verificarsi la coesistenza di residenza anagrafica e dimora abituale in quella (una sola) unità immobiliare posseduta per la quale si vanta diritto a esclusione-esenzione (non è rilevante se sia prima, seconda o n-esima casa posseduta in proprietà o altro diritto reale "dominante")

Re: IMU prima abitazione residenza in altro immobile

MessaggioInviato: 02/09/2024, 5:54
da FireFil
pippo185 ha scritto:...esenzione Imu prima abitazione?...

Kaleb ha già usato la terminologia corretta spiegando anche che non conta "l'ordine" (prima, seconda, terza, ennesima).

Lo sai che scrivere prima abitazione anziché abitazione principale in un forum super tecnico per i tributi equivale ad un cartellino giallo automatico.
A parte la metafora sportiva (se vai a leggere qualche altro mio intervento troverai parecchie forme fantasiose di espressione), far passare l'esenzione IMU per la "prima abitazione" anziché per l'abitazione principale causa danni ogni giorno: c'è tantissima gente (in rapporto ai movimenti, s'intende) che è convinta di non dover pagare l'IMU perché ha una prima casa e che ha 18 mesi (o 6 mesi, o x mesi, non cambia niente) perché "il notaio ha detto... ", e magari il notaio ha detto le cose giuste, solo che su questo aspetto non si presta tanta attenzione.
E allora parte il nastro che spiega che esistono agevolazioni fiscali per "la prima casa" ma che l'IMU considera solo l'abitazione principale. E che si paga già l'anno in corso, non l'anno prossimo per quest'anno, con il 730 (o Unico).
Per questo siamo (credo di interpretare la posizione di molti colleghi) molto sensibili quando leggiamo "prima casa" (o prima abitazione). La parola "prima" non deve sentirsi o leggersi, mai.