Pagina 1 di 1

PERIZIA GIURATA PER AREE EDIFICABILI

MessaggioInviato: 26/09/2024, 9:54
da SOARI
Buongiorno, una società mi ha presentato una perizia giurata per le aree edificabili di loro proprietà.
Il valore è inferiore ai valori minimi deliberati dall'ente, L'ufficio tecnico mi conferma che sono in linea con i prezzi di mercato.
Mi sembrava di ricordare che le perizie non avessero validità retroattiva ma non riesco a trovare nessun riferimento normativo. Avrei accertamenti da emettere per le annualità 2022 e 2023 e non so quale valore utilizzare.
Grazie !

Re: PERIZIA GIURATA PER AREE EDIFICABILI

MessaggioInviato: 26/09/2024, 12:44
da lucio guerra
nulla ha validità retroattiva

la dichiarazione IMU 2023 è scaduta il 1 luglio 2024 (essendo il 30 giugno giorno festivo)

quindi se la perizia giurata è stata presentata entro il termine sarà valida dal 2023, altrimenti la decorrenza sarà dal 2024

sarà poi cura dell'ufficio tributi accettare o meno la perizia sulla base di dati oggettivi di riscontro

Re: PERIZIA GIURATA PER AREE EDIFICABILI

MessaggioInviato: 01/10/2024, 4:07
da FireFil
lucio guerra ha scritto:...sarà poi cura dell'ufficio tributi accettare o meno la perizia sulla base di dati oggettivi di riscontro
Esatto!
SOARI ha scritto:Il valore è inferiore ai valori minimi deliberati dall'ente, L'ufficio tecnico mi conferma che sono in linea con i prezzi di mercato.
Apriamo il vaso di Pandora chiamato Ufficio Tecnico?
SOARI ha scritto:emettere per le annualità 2022 e 2023 e non so quale valore utilizzare.
Considerando i valori della perizia, non tanto perché c'è la perizia giurata quanto perché "l'ufficio tecnico conferma che sono in linea con i prezzi di mercato", hai comunque accertamenti da emettere?
Se sì, fatti fare una valutazione ad hoc dal più volte citato UT chiedendo che nella stesura valuti in particolare la perizia che hai ricevuto dal contribuente.