REGISTRO AIUTI DI STATO ESENZIONI IMU COVID 19

REGISTRO AIUTI DI STATO ESENZIONI IMU COVID 19

Messaggioda LION » 25/11/2024, 17:19

Buongiorno
Pur condividendo le perplessità dI alcuni colleghi su questo adempimento purtroppo credo che i Comuni debbano registrare nel registro nazionale degli aiuti di stato le esenzioni Imu da Covid 19.
Innanzi tutto chiedo questa cosa:
- la scadenza del 30/11/2024 a quali agevolazioni si riferisce???
perché da qualche parte mi sembrava di aver letto che le agevolazioni IMU 2020 dovevano essere inserite entro il 30 settembre 2023 e quelle 2021 entro il 31/12/2024
Provando poi ad individuare i soggetti beneficiari ho però alcuni dubbi di inserimento e chiedo
- Ho dei soggetti che hanno presentato la dichiarazione Imu ma che non ritrovo nel file “Forniture Temporary Framework” scaricato dal Siatel …. Voi li inserite?
- Viceversa ho soggetti che trovo nel file “Forniture Temporary Framework” ma che non hanno presentato alcuna dichiarazione Imu …. Voi li inserite?
- Come da indicazioni del Dipartimento delle Finanze hanno goduto dell’esenzione anche Alcuni soci i soci di Snc, nel caso in cui il socio sia proprietario dell’immobile e la società nello stesso immobile gestisca l’attività. In questo caso nel registro aiuti va indicata la persona fisica?

Grazie per l’aiuto.
LION
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 04/04/2017, 21:13

Re: REGISTRO AIUTI DI STATO ESENZIONI IMU COVID 19

Messaggioda lucio guerra » 26/11/2024, 13:34

non sono perplessità a mio avviso, ma interpretazioni su base normativa

poi ognuno è responsabile di ciò che fa e che non fa
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6808
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: REGISTRO AIUTI DI STATO ESENZIONI IMU COVID 19

Messaggioda Mercoledì » 27/11/2024, 8:58

LION ha scritto:Buongiorno
Pur condividendo le perplessità dI alcuni colleghi su questo adempimento purtroppo credo che i Comuni debbano registrare nel registro nazionale degli aiuti di stato le esenzioni Imu da Covid 19.
Innanzi tutto chiedo questa cosa:
- la scadenza del 30/11/2024 a quali agevolazioni si riferisce???
perché da qualche parte mi sembrava di aver letto che le agevolazioni IMU 2020 dovevano essere inserite entro il 30 settembre 2023 e quelle 2021 entro il 31/12/2024
Provando poi ad individuare i soggetti beneficiari ho però alcuni dubbi di inserimento e chiedo
- Ho dei soggetti che hanno presentato la dichiarazione Imu ma che non ritrovo nel file “Forniture Temporary Framework” scaricato dal Siatel …. Voi li inserite?
- Viceversa ho soggetti che trovo nel file “Forniture Temporary Framework” ma che non hanno presentato alcuna dichiarazione Imu …. Voi li inserite?
- Come da indicazioni del Dipartimento delle Finanze hanno goduto dell’esenzione anche Alcuni soci i soci di Snc, nel caso in cui il socio sia proprietario dell’immobile e la società nello stesso immobile gestisca l’attività. In questo caso nel registro aiuti va indicata la persona fisica?

Grazie per l’aiuto.



Ciao
anche io condivido le tue stesse perplessità
Io sarei per inserire solamente quelli che hanno fatto la dichiarazione.

Il problema è capire per cosa l'hanno fatta quelli a cui non mi risulta l'agevolazione IMU...

Come avete fatto a leggere il file run dell'Agenzia? Blocco note?
C'è da diventare ciechi
Mettessero a disposizione un software per leggerle...
Mercoledì
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/10/2024, 8:56


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron