Pagina 1 di 1

Testamento registrato molti anni dopo

MessaggioInviato: 28/01/2025, 20:29
da kaiser122
Salve a tutti,
ho un caso un pò spinoso.

Un TIZIO muore nel 1984 e per successione i suoi 3 immobili vengono dati in successione in parti uguali ai suoi 3 figli (ognuno prende il 33%). Negli anni 2018 e 2019 non versano bene l'IMU (parziale versamento) e li accertiamo.

Oggi uno dei figli viene da noi dicendo che hanno scoperto un testamento olografo nell'estate del 2024 (redatto nel 1983) e che viene registrato e pubblicato correttamente da un notaio nel dicembre 2024 con cui il TIZIO lascia ai 3 figli ad ognuno il 100% delle case (dove risiedono) che a questo punto diventano per tutti prima abitazione.
Ora il contribuente chiede il rimborso delle somme maggiormente versate dal 2020 al 2024 e l'annullamento degli accertamenti 2018 e 2019.

Sapete che effetti retroattivi può avere questo testamento? Leggo pareri discordanti: alcuni dicono dal 2024 perché è stato registrato in quell'anno, alcuni dal 1983 (anno in cui è stato scritto e sottoscritto l'atto) e altri effetto retroattivo verso terzi (quindi anche l'Ente) è al massimo di 5 anni.

Grazie in anticipo per chi saprà aiutarmi

Re: Testamento registrato molti anni dopo

MessaggioInviato: 29/01/2025, 14:24
da lucio guerra
a mio parere il testamento è valido dalla data originaria del 1983

come tributi il rimborso sarà dovuto per gli ultimi 5 anni

Re: Testamento registrato molti anni dopo

MessaggioInviato: 29/01/2025, 14:29
da lucio guerra