Sospensione Covid, la Cassazione fa chiarezza con il decreto

ci hanno messo 5 anni, velocissmi come sempre, e sempre incapaci di scrivere una norma chiara...
Quanto è costato alle amministrazioni tale incertezza normativa???....Poi la corte fa le pulci ai 100 euro....
https://def.finanze.it/DocTribFrontend/ ... 2EED337%7D
La proroga di ottantacinque giorni introdotta durante l'emergenza Covid-19 si applica non solo alle scadenze del 2020, ma anche ai termini relativi agli anni successivi. Pertanto, la proroga prevista dall'art. 67, comma 1 del DL 18/2020 (cosiddetto Cura Italia), ha sospeso i termini per le attività di liquidazione, controllo, accertamento, riscossione e contenzioso dall'8.03.2020 al 31.05.2020 e tale sospensione ha comportato uno slittamento in avanti dei termini per una durata corrispondente a quella del periodo sospeso, ovvero ottantacinque giorni.
Quanto è costato alle amministrazioni tale incertezza normativa???....Poi la corte fa le pulci ai 100 euro....
https://def.finanze.it/DocTribFrontend/ ... 2EED337%7D
La proroga di ottantacinque giorni introdotta durante l'emergenza Covid-19 si applica non solo alle scadenze del 2020, ma anche ai termini relativi agli anni successivi. Pertanto, la proroga prevista dall'art. 67, comma 1 del DL 18/2020 (cosiddetto Cura Italia), ha sospeso i termini per le attività di liquidazione, controllo, accertamento, riscossione e contenzioso dall'8.03.2020 al 31.05.2020 e tale sospensione ha comportato uno slittamento in avanti dei termini per una durata corrispondente a quella del periodo sospeso, ovvero ottantacinque giorni.