Pubblic. sul sito MEF della delibera dei valori aree edif.

Pubblic. sul sito MEF della delibera dei valori aree edif.

Messaggioda FireFil » 28/02/2025, 12:51

Scusate l'abbreviazione del titolo.
La versione estesa è "Pubblicazione sul sito del MEF della delibera che approva i valori delle aree edificabili a seguito della previsione nel regolamento IMU di quanto concesso dall'articolo 1 comma 777, lettera d), della Legge 160/1999"
Ferme restando le facoltà di regolamentazione del tributo di cui all'articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, numero 446, i comuni possono con proprio regolamento:
...
d) determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili, al fine della limitazione del potere di accertamento del comune qualora l'imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato, secondo criteri improntati all'obiettivo di ridurre al massimo l'insorgenza di contenzioso;

Chiaramente mi riferisco solo alla nuova IMU, intenzionalmente.
Durante il webinar IFEL di venerdì 14 febbraio 2025 di cui si è parlato anche qui (https://tuttopa.it/viewtopic.php?f=7&t=27331) e che trattava il prospetto delle aliquote, la relatrice Maria Paola Tosti ha elencato tra gli atti da pubblicare con l'altra opzione, quella che non riguarda il prospetto delle aliquote, la delibera di approvazione dei valori di cui sopra, perché
esercizio di potesta regolamentare
.
Vorrei lanciare un piccolo sondaggio oltre a raccogliere le opinioni sull'argomento: quanti l'hanno fatto, ora o in passato? Se non volete esporvi quanto ad attività compiuta o meno potete scrivermelo in privato.
Le opinioni invece come d'abitudine nella discussione pubblica.
Ultima modifica di FireFil il 28/02/2025, 17:31, modificato 1 volta in totale.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: Pubblic. sul sito MEF della delibera dei valori aree edi

Messaggioda lucio guerra » 28/02/2025, 14:34

il valore di un area edificabile è il valore venale in comune commercio dichiarato dal contribuente; il comune potrà procedere alla sua rettifica qualora in possesso di informazioni diverse

ma soprattutto solitamente le delibere comunali riportano delle semplici tabelle dove alle base non vi è nessuna stima o analisi del valore finale

in conclusione è una delibera che si può fare, nel mio caso di competenza della giunta in quanto nel regolamento imu ho specificato che i valori di mero riferimento saranno stabiliti dalla giunta, altrimenti al variare dei valori devi variare sempre anche i regolamenti

estratto regolamento

"La determinazione periodica e per zone omogenee dei valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili da parte del Comune è da ritenersi utile al fine della limitazione del potere di accertamento del comune medesimo, qualora l'imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato, secondo criteri improntati all'obiettivo di ridurre al massimo l'insorgenza di contenzioso; I valori di riferimento sono stabiliti con apposita delibera di Giunta da adottarsi entro il termine di determinazione delle aliquote e detrazioni ; In presenza di perizia di stima ovvero di atto idoneo al trasferimento del diritto di proprietà o altro diritto reale su area edificabile, l'approvazione dei valori non impedisce al comune di procedere al recupero dell'eventuale maggiore imposta calcolata tenuto conto dei nuovi elementi desumibili dai suddetti atti."

E quindi a mio avviso, strutturando così il percorso, credo che la delibera di giunta non vada pubblicata
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6808
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Pubblic. sul sito MEF della delibera dei valori aree edi

Messaggioda FireFil » 28/02/2025, 17:30

lucio guerra ha scritto:a mio avviso, strutturando così il percorso, credo che la delibera di giunta non vada pubblicata
Sono della stessa opione, grazie.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.