La versione estesa è "Pubblicazione sul sito del MEF della delibera che approva i valori delle aree edificabili a seguito della previsione nel regolamento IMU di quanto concesso dall'articolo 1 comma 777, lettera d), della Legge 160/1999"
Ferme restando le facoltà di regolamentazione del tributo di cui all'articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, numero 446, i comuni possono con proprio regolamento:
...
d) determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili, al fine della limitazione del potere di accertamento del comune qualora l'imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato, secondo criteri improntati all'obiettivo di ridurre al massimo l'insorgenza di contenzioso;
Chiaramente mi riferisco solo alla nuova IMU, intenzionalmente.
Durante il webinar IFEL di venerdì 14 febbraio 2025 di cui si è parlato anche qui (https://tuttopa.it/viewtopic.php?f=7&t=27331) e che trattava il prospetto delle aliquote, la relatrice Maria Paola Tosti ha elencato tra gli atti da pubblicare con l'altra opzione, quella che non riguarda il prospetto delle aliquote, la delibera di approvazione dei valori di cui sopra, perché
.esercizio di potesta regolamentare
Vorrei lanciare un piccolo sondaggio oltre a raccogliere le opinioni sull'argomento: quanti l'hanno fatto, ora o in passato? Se non volete esporvi quanto ad attività compiuta o meno potete scrivermelo in privato.
Le opinioni invece come d'abitudine nella discussione pubblica.