Non aprite Pagamenti F24 dell'Agenzia delle Entrate.

Il richiamo al titolo del film è d'effetto.
Dopo alcune settimane di attesa il programma gratuito dell'Agenzia delle Entrate Pagamenti F24 di lettura dei file di rendicontazione dei pagamenti da F24 è stato aggiornato al nuovo tracciato delle forniture riguardanti l'addizionale comunale IRPEF. Bene. Bene? Insomma... legge le nuove ma non più le vecchie.
Siccome si aggiorna automaticamente NON LANCIATELO se prima non avete eseguito su tutti i file delle vecchie forniture tutte le operazioni che eravate soliti compiere con la vecchia versione, come ad esempio estrarre in csv le singole "sezioni" del file, stampare in PDF ecc. Per leggere i file vecchi senza che si aggiorni la soluzione più immediata è scollegare il computer da internet.
Se si vuole installare la nuova versione subito mantenendo anche la vecchia suggerisco di farlo su un altro computer o con una macchina virtuale.
Non dovrebbe essere difficile creare un programma che aggiunge N spazi alla fine di ogni riga in modo che anche i vecchi file non presentino il fin troppo noto errore "Apri file: lunghezza record non prevista". Lo so fare, non dovrei impiegarci molto tempo ma non mettetemi fretta. Se qualcun altro lo prepara ben venga.
NB: una volta aggiornato il programma non so come si fa a tornare alla versione precedente, quindi fate molta attenzione. Se lo capisco lo scrivo.
Riporto il link a questo articolo in ogni altro posto in cui si tratta l'argomento, anche se non specifico per l'addizionale comunale IRPEF. Se me ne scappa qualcuno suggerisco a chi se ne accorge di provvedere al mio posto.
Seguiranno altri messaggi.
Dopo alcune settimane di attesa il programma gratuito dell'Agenzia delle Entrate Pagamenti F24 di lettura dei file di rendicontazione dei pagamenti da F24 è stato aggiornato al nuovo tracciato delle forniture riguardanti l'addizionale comunale IRPEF. Bene. Bene? Insomma... legge le nuove ma non più le vecchie.
Siccome si aggiorna automaticamente NON LANCIATELO se prima non avete eseguito su tutti i file delle vecchie forniture tutte le operazioni che eravate soliti compiere con la vecchia versione, come ad esempio estrarre in csv le singole "sezioni" del file, stampare in PDF ecc. Per leggere i file vecchi senza che si aggiorni la soluzione più immediata è scollegare il computer da internet.
Se si vuole installare la nuova versione subito mantenendo anche la vecchia suggerisco di farlo su un altro computer o con una macchina virtuale.
Non dovrebbe essere difficile creare un programma che aggiunge N spazi alla fine di ogni riga in modo che anche i vecchi file non presentino il fin troppo noto errore "Apri file: lunghezza record non prevista". Lo so fare, non dovrei impiegarci molto tempo ma non mettetemi fretta. Se qualcun altro lo prepara ben venga.
NB: una volta aggiornato il programma non so come si fa a tornare alla versione precedente, quindi fate molta attenzione. Se lo capisco lo scrivo.
Riporto il link a questo articolo in ogni altro posto in cui si tratta l'argomento, anche se non specifico per l'addizionale comunale IRPEF. Se me ne scappa qualcuno suggerisco a chi se ne accorge di provvedere al mio posto.
Seguiranno altri messaggi.