Diritto di abitazione e cambio residenza

Diritto di abitazione e cambio residenza

Messaggioda tributi23 » 12/03/2025, 17:00

Salve a tutti, una nostra contribuente con diritto di abitazione sulla casa coniugale, ha temporaneamente trasferito la residenza altrove, per circa un anno. Ha due figli anche loro titolari pro quota dell’immobile. Ora è rientrata nella stessa. Durante quest’anno nel quale non era residente, l’ufficio ritiene che sarà comunque lei a pagare l’Imu al 100%, essendo legittimato passivo avendo comunque il diritto reale di abitazione sull’immobile, e non pro quota con i figli. L’interpretazione dell’ufficio è corretta? Grazie mille a chi mi risponderà!
tributi23
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/10/2023, 16:50

Re: Diritto di abitazione e cambio residenza

Messaggioda FireFil » 12/03/2025, 18:40

tributi23 ha scritto:contribuente con diritto di abitazione sulla casa coniugale
Costituito in quanto coniuge superstite?
tributi23 ha scritto:...Durante quest’anno nel quale non era residente, l’ufficio ritiene che sarà comunque lei a pagare l’Imu al 100%, ... L’interpretazione dell’ufficio è corretta?

Ci sono due scuole di pensiero, penso espresse contemporaneamente anche su questo forum.
Io appartengo a quella che ritiene che il diritto di abitazione spettante al coniuge superstite non si perde con il semplice abbandono dell'abitazione, come in questo caso per trasferimento di residenza di durata tutto sommato breve.
Quindi condivido la tua interpretazione ma non posso dirti che è l'unica e che è quella giusta a prova di bomba.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: Diritto di abitazione e cambio residenza

Messaggioda Unborn » 13/03/2025, 8:46

Condivido l'interpretazione di FireFil. Se non vi è rinuncia espressa al diritto di abitazione del coniuge superstite, noi continuiamo a farlo valere.
Unborn
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.