Pagina 1 di 1

esenzione imu covid

MessaggioInviato: 27/03/2025, 15:53
da gio.me.co
Buongiorno,
1) dovrei provvedere o meno ad emettere accertamenti IMU per mancato pagamento anno 2020 relativi a 2 immobili D/2:
- il primo di proprietà di X (persona fisica) e gestito dalla XX srl (di cui il sig. X è socio amministratore)
- il secondo di proprietà di Y (persona fisica) e gestito dalla YY snc (di cui il sig. X è socio amministratore)
Il d.l. 34/2020 affermava "a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate" escludendo quindi l'applicabilità dell'esenzioni in questi casi.
Ho trovato due sentenze di Corte di Giustizia Tributaria (la 15284/2024 di Napoli e la 398/2022 di Modena) che (strano non succede mai in Italia!) affermano l'una il contrario dell'altra. Avete riferimento di altre sentenze al riguardo? O qualcuno ha già affrontato un ricorso e con quale risultato?
2) dove posso estrapolare i dati relativi alle posizioni per cui lo Stato ha provveduto al ristoro delle minori entrate?
Grazie

Re: esenzione imu covid

MessaggioInviato: 28/03/2025, 6:31
da FireFil
gio.me.co ha scritto:1) dovrei provvedere o meno ad emettere accertamenti IMU per mancato pagamento anno 2020 relativi a 2 immobili D/2:
Sì, emettili, gli elementi a sostegno dell'emissione sono molto più forti di quelli a favore dell'agevolazione introdotta.
gio.me.co ha scritto:2) dove posso estrapolare i dati relativi alle posizioni per cui lo Stato ha provveduto al ristoro delle minori entrate?

Dati del ministero dell'interno, ma sono cumulativi, non trovi la specifica. Cerca tra i trasferimenti compensativi della sezione Trasferimenti erariali e Attribuzioni di risorse: https://finanzalocale.interno.gov.it/apps/floc.php/in/cod/1

Re: esenzione imu covid

MessaggioInviato: 28/03/2025, 12:54
da gio.me.co
Grazie,
seguirò il tuo consiglio...prevedo già ricorsi...e con le Commissioni Tributarie è un terno al lotto purtroppo...

Re: esenzione imu covid

MessaggioInviato: 31/03/2025, 17:53
da Mercoledì
Buongiorno,
mi confermate che l'agevolazione era soggetta all'obbligo di dichiarazione IMU?
E che quindi chi non ha presentato la dichiarazione ora non può richiedere/beneficiare dell'esenzione per quegli anni?

Re: esenzione imu covid

MessaggioInviato: 01/04/2025, 8:48
da gio.me.co
Era soggetta alla presentazione della dichiarazione, ma il mancato assolvimento dell'obbligo non portava alla decadenza del beneficio ma solo alla possibilità di accertamento dell'omessa dichiarazione