CONIUGE SUPERSTITE SE MADRE IN CASA DI RIPOSO

Buongiorno,
avrei necessità di un a cosulenza sul seguente caso.
La Signora Iole, proprietaria del 50% dell'immobile, fino al momento in cui vi è stata residente, in quanto coniuge supestite non ha pagato IMU e neanche suo figlio che possedeva l'altro 50% in virtù del beneficio per coniuge superstite appunto.
Al momento in cui Iole prende residenza in casa di riposo senza che l'immobile venga affittato continua a godere dell'agevolazione per abitazione principale.
La domanda è se anche il figlio, per il suo 50%, continua a godere dell'esenzione sull'immobile in cui abitava la madre in quanto coniuge superstite ed ora disabitato / sfitto.
Grazie a chi risponderà
avrei necessità di un a cosulenza sul seguente caso.
La Signora Iole, proprietaria del 50% dell'immobile, fino al momento in cui vi è stata residente, in quanto coniuge supestite non ha pagato IMU e neanche suo figlio che possedeva l'altro 50% in virtù del beneficio per coniuge superstite appunto.
Al momento in cui Iole prende residenza in casa di riposo senza che l'immobile venga affittato continua a godere dell'agevolazione per abitazione principale.
La domanda è se anche il figlio, per il suo 50%, continua a godere dell'esenzione sull'immobile in cui abitava la madre in quanto coniuge superstite ed ora disabitato / sfitto.
Grazie a chi risponderà