Rimborso su aree edificabili

Un contribuente fin dal 2000 versa l’ICI come area fabbricabile su un terreno di edificabile di mq. 1947,00 avente destinazione urbanistica “D artigianale”. Nel contempo sullo stesso terreno, veniva costruito presumibilmente agli inizi degli anni 90 un accessorio il quale in seguito della domanda di permesso di costruire in sanatoria del 20.12.2013 presentata allo sportello unico per l’edilizia del Comune scrivente e relativa concessione della realizzazione dell’intervento in sanatoria del 27.02.2015, veniva accatastato nel mese di marzo 2015.
L’intero lotto ad oggi, dopo l’avvenuto accatastamento, è così costituito:
• 800 mq (lotto minimo) come previsto dalle norme del PRG a servizio del magazzino, come sedime, piazzale ed area di manovra e zona verde
• 1147 mq (superficie residuale ancora come lotto libero a disposizione per edificazione
Si precisa che l’accatastamento riguarda un C/2 di classe 3 consistenza 10 mq per un rendita pari ad € 6,20.
La costituzione (come riportato nella visura) è del 31.03.2015 in atti dal 31.03.2015. COSTITUZIONE. Nelle annotazioni: Classamento e rendita proposti (D.M. 701/94)
Il contribuente chiede il rimborso, a fronte di quanto sopra evidenziato, delle maggiori somme versate a titolo di ICI/IMU per gli anni dal 2010 al 2014 per l’area edificabile, chiedendo di scomputare gli 800 mq del lotto minimo dedicati al magazzino e di considerare solo i restanti 1147 mq.
Il parere dell’ufficio scrivente, viste le risultanzedella visura, è per il momento un parere di non accoglimento della domanda, chiedo gentilmente al riguardo un Vs. qualificato parere.
Cordiali saluti
L’intero lotto ad oggi, dopo l’avvenuto accatastamento, è così costituito:
• 800 mq (lotto minimo) come previsto dalle norme del PRG a servizio del magazzino, come sedime, piazzale ed area di manovra e zona verde
• 1147 mq (superficie residuale ancora come lotto libero a disposizione per edificazione
Si precisa che l’accatastamento riguarda un C/2 di classe 3 consistenza 10 mq per un rendita pari ad € 6,20.
La costituzione (come riportato nella visura) è del 31.03.2015 in atti dal 31.03.2015. COSTITUZIONE. Nelle annotazioni: Classamento e rendita proposti (D.M. 701/94)
Il contribuente chiede il rimborso, a fronte di quanto sopra evidenziato, delle maggiori somme versate a titolo di ICI/IMU per gli anni dal 2010 al 2014 per l’area edificabile, chiedendo di scomputare gli 800 mq del lotto minimo dedicati al magazzino e di considerare solo i restanti 1147 mq.
Il parere dell’ufficio scrivente, viste le risultanzedella visura, è per il momento un parere di non accoglimento della domanda, chiedo gentilmente al riguardo un Vs. qualificato parere.
Cordiali saluti