Pagina 1 di 1

imu e docfa retroattivo

MessaggioInviato: 25/07/2025, 8:09
da alfalimapapa01
Buongiorno
vorrei sottoporvi la seguente casistica
Abbiamo emesso accertamenti IMU per fabbricato categoria catastale C2
I proprietari hanno in un primo momento sostenuto che il fabbricato fosse inagibile ma al momento dell'accertamento non c'era ne dichiarazione ne nessun altro elemento da cui presumere tale condizione.
Hanno quindi presentato docfa in catasto per classamento in F2 approvato con data di persistenza di tale condizione antecedente alle annualità accertate. ovviamente la data di inserimento in atti in visura è quella dell'approvazione del docfa quindi attuale.
in virtù di questo docfa chiederebbero l'annullamento degli accertamenti.
dal catasto, per ora informalmente, dicono che secondo loro il classamento è da considerarso retroattivo perchè quella data è come quella che normalmente viene indicata come fine lavori.
che ne pensate a livello di imu?
grazie

Re: imu e docfa retroattivo

MessaggioInviato: 25/07/2025, 9:16
da lucio guerra
ognuno dovrebbe fare il suo lavoro... adesso il privato che decide la decorrenza del classamento

la validità è dalla data di inserimento in atti catastali.. che facciano ricorso cosi spenderanno anche i soldi per l'avvocato

Re: imu e docfa retroattivo

MessaggioInviato: 25/07/2025, 9:24
da Unborn
Cassazione consolidata ormai sull'argomento. Però se secondo loro non è così.... :roll: Come detto da Lucio se hanno tempo e soldi da spendere ...