SANZIUONI ED INTERESSI IN CASO DI SEQUESTRO
Scusate ... una consulenza delicata in materia di sequesto alla mafia.
Una società ha ricevuto da ADER ingiunzione per il coattivo Imu 2016, avviso emesso nel 2021.
A suo tempo nel 2021 fecero istanza di rettifica che per motivi vari e di avvicendamento personale non fu trattata ed è successivamente andata al coattivo.
Nello specifico chiedevano ai tempi dell'accertamento e chiedono tuttora alla luce del coattivo ricevuto, la rettifica (ora discarico) delle sole sanzioni ed interessi (no tributo quello disposti a pagare) alla luce del fatto che nel 2016 la società era sottoposta a sequestro, che poi fu revocato a ottobre 2016. Allegano sentenza che revoca il sequestro a ottobre 2016.
Può tornare come ragionamento...? Sarebbe un discarico (sanzioni ed interessi) da fare a ADER?
Grazie
Una società ha ricevuto da ADER ingiunzione per il coattivo Imu 2016, avviso emesso nel 2021.
A suo tempo nel 2021 fecero istanza di rettifica che per motivi vari e di avvicendamento personale non fu trattata ed è successivamente andata al coattivo.
Nello specifico chiedevano ai tempi dell'accertamento e chiedono tuttora alla luce del coattivo ricevuto, la rettifica (ora discarico) delle sole sanzioni ed interessi (no tributo quello disposti a pagare) alla luce del fatto che nel 2016 la società era sottoposta a sequestro, che poi fu revocato a ottobre 2016. Allegano sentenza che revoca il sequestro a ottobre 2016.
Può tornare come ragionamento...? Sarebbe un discarico (sanzioni ed interessi) da fare a ADER?
Grazie