Pagina 1 di 1

ICI - Abitazione concessa in comodato d'uso a Coltivatore

MessaggioInviato: 17/04/2015, 11:13
da Roberto79
Il nostro ufficio ha emesso avvisi di accertamento ICI per gli anni 2010 - 2011 ad un Coltivatore diretto che ha concesso in comodato d'uso gratuito la seconda abitazione alla figlia, che la utilizza come abitazione principale anch'ella coltivatrice diretta. Il contribuente risponde che essendo la figlia coltivatrice diretta ha diritto all'esenzione. Nel nostro regolamento comunale il comodato d'uso gratuito non sconta l'esenzione ma l'attribuzione dell'aliquota agevolata. Noi riteniamo di dover applicare quanto indicato nel nostro regolamento, qualcuno può confortarci con qualche parere? Grazie

Re: ICI - Abitazione concessa in comodato d'uso a Coltivator

MessaggioInviato: 17/04/2015, 11:40
da davide79
Concordo anch'io - no esenzione, ma aliquota ridotta se prevista dal regolamento e/o delibera tariffaria.

Trattasi di immobile adibito ad abitazione.

Re: ICI - Abitazione concessa in comodato d'uso a Coltivator

MessaggioInviato: 18/04/2015, 10:58
da lucio guerra
mi sembra non ci sia nulla da eccepire

...no esenzione, ma aliquota ridotta se prevista dal regolamento e/o delibera tariffaria.

Trattasi di immobile adibito ad abitazione.

Re: ICI - Abitazione concessa in comodato d'uso a Coltivator

MessaggioInviato: 11/09/2015, 11:58
da Roberto79
rilancio il post in quanto dopo aver risposto al contribuente quanto anche da voi confermato, mi è arrivata una contro-risposta da parte del caf-coldiretti in cui mi si chiede di considerare "LA RURALITA'" dell'immobile in questione. Vorrei rispondere e di conseguenza chiudere la corrispondenza con un perentorio "RIMANIAMO FERMI SULLE NOSTRE POSIZIONI". Continuate a concordare con la mia opinione? Grazie

Re: ICI - Abitazione concessa in comodato d'uso a Coltivator

MessaggioInviato: 11/09/2015, 14:02
da lucio guerra
e ci mancherebbe ... che vadano pure avanti

Re: ICI - Abitazione concessa in comodato d'uso a Coltivator

MessaggioInviato: 11/09/2015, 14:10
da Andrea74
La ruralità dell'immobile abitativo può desumersi esclusivamente dall'annotazione di possesso dei requisiti, debitamente autocertificati dal titolare, sulla visura catastale