Assimilazione abitazione principale anziani: dubbio.

Assimilazione abitazione principale anziani: dubbio.

Messaggioda Ilariasaggiorato » 30/09/2025, 12:35

Anziana residente in altro Comune, sposta la residenza in struttura e vende l'immobile in quel Comune.
Risulta quindi ora proprietaria solo di un immobile abitativo nel nostro Comune che possiede al 75% (e in cui non risiedeva), mentre il restante 25% è intestato al figlio chi vi risiede regolarmente (non si sa se con contratto di comodato, ma comunque non in locazione con affitto).
In questo caso è corretto applicare all'anziana l'esenzione IMU per assimilazione ad abitazione principale (prevista nel nostro regolamento)?
Ilariasaggiorato
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/03/2024, 13:59

Re: Assimilazione abitazione principale anziani: dubbio.

Messaggioda lucio guerra » 30/09/2025, 12:39

l'agevolazione si applica sull'immobile abitativo al momento del trasferimento di residenza e quindi avendolo venduto successivamente su nessuno
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6889
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.