Pagina 1 di 1

Assimilazione abitazione principale anziani: dubbio.

MessaggioInviato: 30/09/2025, 12:35
da Ilariasaggiorato
Anziana residente in altro Comune, sposta la residenza in struttura e vende l'immobile in quel Comune.
Risulta quindi ora proprietaria solo di un immobile abitativo nel nostro Comune che possiede al 75% (e in cui non risiedeva), mentre il restante 25% è intestato al figlio chi vi risiede regolarmente (non si sa se con contratto di comodato, ma comunque non in locazione con affitto).
In questo caso è corretto applicare all'anziana l'esenzione IMU per assimilazione ad abitazione principale (prevista nel nostro regolamento)?

Re: Assimilazione abitazione principale anziani: dubbio.

MessaggioInviato: 30/09/2025, 12:39
da lucio guerra
l'agevolazione si applica sull'immobile abitativo al momento del trasferimento di residenza e quindi avendolo venduto successivamente su nessuno