Pagina 1 di 1

SIATEL PUNTO FISCO. RICHIESTA DATI VERSAMENTI NON PERVENUTI

MessaggioInviato: 08/10/2025, 8:59
da FRTCRD54P20G716P
Buongiorno,
come tutti i colleghi spesso ci troviamo di fronte al fatto che un versamento IMU o TARI non risulta, mentre il contribuente porta il cartaceo dell'avvenuto versamento con i dati corretti.
Fino a qualche giorno fa per verificare se il problema dipendeva da un errore dell'ufficio (mancata registrazione di un flusso F24) o da una errata digitazione del codice catastale da parte dell'intermediario, facevamo una interrogazione tramite il servizio assistenza presente all'interno del portale. Dopo qualche giorno arrivava la risposta che riportava le specifiche del versamento in modo che l'ufficio, a seconda del caso, provvedeva alla registrazione del flusso mancante o indirizzava il contribuente alla richiesta di riversamento da parte del comune incompetente o a recarsi presso l'intermediario perchè provveda.
Adesso ADER, a ogni richiesta di tale tipo risponde: "richieste di questo tipo generiche possono essere verificate recandosi presso l'ufficio territoriale più vicino"!!
Qualcuno sa come il Comune possa avere da ADER i dati di uno specifico versamento o ha una soluzione procedurale alternativa?

Re: SIATEL PUNTO FISCO. RICHIESTA DATI VERSAMENTI NON PERVEN

MessaggioInviato: 09/10/2025, 14:24
da lucio guerra
non si trova mai nulla, purtroppo, poi parlano di interscambio

Re: SIATEL PUNTO FISCO. RICHIESTA DATI VERSAMENTI NON PERVEN

MessaggioInviato: 09/10/2025, 14:52
da FRTCRD54P20G716P
Ma allora come possiamo procedere?
Mi spiego meglio:
se viene un contribuente cui ho inviato un avviso di accertamento per omesso pagamento es: IMU 2020 o ruolo coattivo e il medesimo mi invia F24 da cui risulta il versamento, cosa faccio?
- Non posso chiedere ad ADER per sapere eventuali errori di digitazione dell'intermediario, perchè non fornisce i dati
- Non posso prendere per buona la ricevuta in quanto il versamento non è pervenuto al comune e creerei un danno erariale
- Potrei dire al contribuente di recarsi presso l'intermediario a verificare il flusso inviato. Ma, soprattutto dopo cinque anni o più in caso di coattivo, l'intermediario (banca o poste), anche se obbligato, difficilmente fornisce tali dati.

Come fare?

Re: SIATEL PUNTO FISCO. RICHIESTA DATI VERSAMENTI NON PERVEN

MessaggioInviato: 09/10/2025, 14:56
da lucio guerra
... Potrei dire al contribuente di recarsi presso l'intermediario...

è l'unica soluzione, ma se fai le verifiche molto rapidamente 2/3 anni massimo

altrimenti nulla