Pagina 1 di 1
tasi, casi particolari

Inviato:
16/01/2015, 18:16
da Michelle
Buon pomeriggio e complimenti per il nuovo forum. Vorrei un Vostro parere sulla questione che vado di seguito a porvi. Abbiamo un immobile di proprietà statale adibito a caserma dei carabinieri. In merito agli alloggi dei carabinieri, gli occupanti devono pagare la TASI come "occupanti" considerando che la normativa parla di "esenzione per gli immobili destinati esclusivamente ai compiti istituzionali" ? O potremmo includere anche gli alloggi nel concetto suddetto di esenzione?? Grazie per il confronto!!!

Re: tasi, casi particolari

Inviato:
16/01/2015, 21:36
da lucio guerra
In merito agli alloggi dei carabinieri, gli occupanti devono pagare la TASI come "occupanti"
Re: tasi, casi particolari

Inviato:
16/01/2015, 21:45
da Michelle
Grazie per la celerità della risposta. A questo punto pongo una riflessione. Considerato che l'imposta va determinata in riferimento alle condizioni del titolare del diritto reale (nel caso Stato-arma dei carabinieri) che in questo caso rientra nelle esenzioni previste dall'art.1 co. 3 del Dl 16\14, come si determina la quota dell'occupante?? O forse essendo esente il proprietario lo è in automatico anche l'occupante???? Cosa ne pensate?????

Re: tasi, casi particolari

Inviato:
16/01/2015, 21:47
da lucio guerra
la quota a carico dell'occupante è quella determinata da regolamento o dilibera comunale e se non determinata del 10%
Re: tasi, casi particolari

Inviato:
17/01/2015, 19:20
da Michelle
Ok...e lo Stato (Arma dei carabinieri) paga la sua quota di "proprietario", non potendo rientrare gli alloggi nel concetto di "immobile direttamente e immediatamente destinato allo svolgimento dei compiti istituzionali dell’ente proprietario in stricto sensu" Giusto?????

Re: tasi, casi particolari

Inviato:
19/01/2015, 8:21
da Paolo Gros
giusto
Re: tasi, casi particolari

Inviato:
19/05/2015, 12:25
da Anna Lisa
Nel caso di comodato d'uso gratuito a parenti di primo grado, chi occupa l'immobile deve pagare la quota occupante?
Per il 2015 devo approvare le aliquote TASI solo per abitazione principale e considerato che il comodato è equiparato all'abitazione principale mi è sorto il dubbio se devo stabilire la percentuale dell'occupante.
Grazie
Re: tasi, casi particolari

Inviato:
19/05/2015, 12:49
da lucio guerra
- Nel caso di comodato d'uso gratuito a parenti di primo grado, chi occupa l'immobile deve pagare la quota occupante?
SI - in quanto occupata da soggetto diverso dal titolare di diritto reale
- Per il 2015 devo approvare le aliquote TASI solo per abitazione principale e considerato che il comodato è equiparato all'abitazione principale mi è sorto il dubbio se devo stabilire la percentuale dell'occupante.
SI - in quanto prevista la possibilità del comodato