Emissione bollettini di pagamento Cosap

Buon giorno,
volevo chiedere se è legittimo inviare avvisi di pagamento Cosap (invio di bollettino precompilato al contribuente) prima della data di approvazione del bilancio, indicando importi che si considerano validi per tutto l'anno 2015. Oppure se è invece necessario attendere la data di approvazione del bilancio per poter procedere al suddetto invio. L'intenzione del Comune è di mantenere le stesse tariffe precedentemente applicate e quindi di non fare una nuova delibera (neppure quella di conferma tariffe in virtù di quanto stabilito dall'’art.1, comma 169, della legge 27.12.2006 (legge finanziaria 2007) il quale stabilisce che “gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio purchè entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1° gennaio dell’anno di riferimento. [b]In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno”;)
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia dare attenzione e risposta a questa mia richiesta.
volevo chiedere se è legittimo inviare avvisi di pagamento Cosap (invio di bollettino precompilato al contribuente) prima della data di approvazione del bilancio, indicando importi che si considerano validi per tutto l'anno 2015. Oppure se è invece necessario attendere la data di approvazione del bilancio per poter procedere al suddetto invio. L'intenzione del Comune è di mantenere le stesse tariffe precedentemente applicate e quindi di non fare una nuova delibera (neppure quella di conferma tariffe in virtù di quanto stabilito dall'’art.1, comma 169, della legge 27.12.2006 (legge finanziaria 2007) il quale stabilisce che “gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio purchè entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1° gennaio dell’anno di riferimento. [b]In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno”;)
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia dare attenzione e risposta a questa mia richiesta.