da davide79 » 06/05/2015, 11:38
La ratio dei valori stabiliti dall'ente è quello di autolimitare il proprio potere accertativo, e previo dichiarazione il contribuente può adeguarsi a tali valori (del resto è pur sempre una sua dichiarazione).
La domanda forse è:
- Può il comune accertare un contribuente che si è adeguato ai propri valori, nonostante la presenza di una perizia giurata di stima?
Secondo me no, ma essendo materia regolamentabile, dipende cosa dice il proprio regolamento.