Pagina 1 di 2

IMU PER IMMOBILE ACCATASTATO MA NON ULTIMATO

MessaggioInviato: 06/05/2015, 12:41
da SOFIA1972
Buongiorno,

un contribuente, titolare di regolare permesso di costruire, ha provveduto ad accatastare il fabbricato oggetto di ristrutturazione, NON ANCORA ULTIMATO. Sulla visura catastale si legge VARIAZIONE del 19.12.2014 n. ____ in atti dal 19.12.2014.

Non ha ancora presentato la fine lavori e non ha pertanto il certificato di abitabilità, chiede se ai fini IMU per l'acconto anno 2015 possa considerare il fabbricato inagibile/inabitabile.

Re: IMU PER IMMOBILE ACCATASTATO MA NON ULTIMATO

MessaggioInviato: 06/05/2015, 12:44
da Paolo Gros
come area

Re: IMU PER IMMOBILE ACCATASTATO MA NON ULTIMATO

MessaggioInviato: 07/05/2015, 9:29
da Siro Dalla Ricca
Non importa se un fabbricato non abbia i requisiti per l'abitabilità: la registrazione all'ufficio del catasto è condizione sufficiente perché si realizzi il presupposto per il suo assoggettamento ai fini dell'imposta comunale sugli immobili. Questo è quanto affermato dalla Suprema corte con la sentenza n. 24924 del 10 ottobre 2008.
Quindi dalla data di accatastamento non più area fabbricabile ma rendita catastale.

Re: IMU PER IMMOBILE ACCATASTATO MA NON ULTIMATO

MessaggioInviato: 07/05/2015, 9:30
da Paolo Gros
ma rendita catastale.



... e come no , l'unico problema e' che catstalemente non e' ancora esposta

Re: IMU PER IMMOBILE ACCATASTATO MA NON ULTIMATO

MessaggioInviato: 07/05/2015, 9:34
da Siro Dalla Ricca
il post dice che dalla visura catastale risulta ..... in atti dal ... modifica del ...
Quindi ritengo che ci sia una rendita.

Re: IMU PER IMMOBILE ACCATASTATO MA NON ULTIMATO

MessaggioInviato: 07/05/2015, 9:36
da davide79
Paolo Gros ha scritto:


... e come no , l'unico problema e' che catstalemente non e' ancora esposta



Dal tenore della domanda, sembra che il nuovo immobile sia stato accatastato, (anche se manca l'agibilità, che tra l'altro non è una condizione ostativa all'accatastamento).., e quindi con attribuzione di rendita, ancorchè proposta dal tecnico a mezzo doc.fa

Re: IMU PER IMMOBILE ACCATASTATO MA NON ULTIMATO

MessaggioInviato: 07/05/2015, 9:38
da Paolo Gros
bah, basterebbe porre i quesiti in modo completo e si avrebbero risposte piu' certe , almeno credo

Re: IMU PER IMMOBILE ACCATASTATO MA NON ULTIMATO

MessaggioInviato: 07/05/2015, 10:02
da ro.bi
L’imposta è dovuta dall’iscrizione a Catasto del fabbricato, a prescindere dall’effettiva ultimazione dello stesso, evidenziando che la considerazione della data di ultimazione dei lavori ovvero quella anteriore di utilizzazione del bene “assume rilievo solo per l' ipotesi in cui il "fabbricato di nuova costruzione" non sia ancora iscritto al catasto perché tale iscrizione realizza, dì per sé, il presupposto principale ("unità immobiliare iscritta") considerato dalla norma sufficiente per assoggettare l'immobile all'imposta comunale dovuta per i fabbricati (Corte di Cassazione, sentenza 24294/2008).

Re: IMU PER IMMOBILE ACCATASTATO MA NON ULTIMATO

MessaggioInviato: 07/05/2015, 10:09
da davide79
SOFIA1972 ha scritto:
Non ha ancora presentato la fine lavori e non ha pertanto il certificato di abitabilità, chiede se ai fini IMU per l'acconto anno 2015 possa considerare il fabbricato inagibile/inabitabile.


e comunque rispondendo a questa domanda iniziale:
NO, non è la mancanza del certificato di abitabilità di un nuovo immobile oggetto di interventi edilizi che giustifica la riduzione per fabbricato inagibile/inabitabile.
Tale riduzione è prevista per una inagibilità/inabitabilità sopravvenuta, di un immobile già esistente che per incuria o abbandono diventa inagibile/inabitabile.

Re: IMU PER IMMOBILE ACCATASTATO MA NON ULTIMATO

MessaggioInviato: 07/05/2015, 11:32
da lucio guerra
Siro Dalla Ricca ha scritto:Non importa se un fabbricato non abbia i requisiti per l'abitabilità: la registrazione all'ufficio del catasto è condizione sufficiente perché si realizzi il presupposto per il suo assoggettamento ai fini dell'imposta comunale sugli immobili. Questo è quanto affermato dalla Suprema corte con la sentenza n. 24924 del 10 ottobre 2008.
Quindi dalla data di accatastamento non più area fabbricabile ma rendita catastale.


non sarei proprio convinto di questo...

prendiamo un immobile in ristrutturazione, regolarmente accatastato con rendita, per tutta la durata dei lavori, fino alla ultimazione o effettivo utilizzo se antecedente, l'imposta va calcolata sull'area senza calcolare il valore del fabbricato

stessa cosa per un immobile già accatastato per il quale non risulta però ancora l'ultimazione o effettivo utilizzo

poi la suprema corte non so a cosa si riferisse... ma questa è la legge

in merito alla inagibilità questa deve essere richiesta, motivata, verificata dagli uffici comunali e accolta o rifiutata.... dalla data di verifica e accettazione potrà decorrere l'agevolazione per inagibilità