TARI AREE PARCHEGGIO

Buongiorno. L’Amm.ne ha individuato delle aree da destinarsi a parcheggio a pagamento per il periodo estivo con occupazione inferiore a 183 gg. Ho invitato i proprietari a presentare dichiarazione TARI per detto periodo per le aree di parcheggio eccettuate le aree di scorrimento e fin qui mi pare di essere nel giusto. Il Regolamento TARI prevede che “in caso di utilizzo di durata non superiore a sei mesi nel corso del medesimo anno solare, il tributo è dovuto soltanto dal possessore dei locali o delle aree a titolo di proprietà, usufrutto,....” Si verifica il caso che ci sono aree del Demanio Marittimo e/o di proprietà del Comune concesse a terzi. Il mio Funzionario è indeciso su come comportarsi: soprassedere e considerare una mancata entrata da inserire nelle “spese” del piano finanziario oppure non osservare, come sarei propenso io, il regolamento e invitare i gestori? Scusatemi se mi sono dilungato, e ringrazio in anticipo chi può sciogliere questo nodo!! Armando Sabatini