canone idrico - minimo garantito

canone idrico - minimo garantito

Messaggioda albino » 14/05/2015, 17:50

LA DELIBERA CIPE n.52/2001 ABOLISCE DEFINITIVAMENTE DAL 1/7/2005 LA QUOTA MINIMA DI CONSUMO - c.d."MINIMO GARANTITO" - Molti piccoli Comuni, che gestiscono direttamente il servizio idrico e la riscossione, anche in dispregio ad UNA CORPOSA E CONSOLIDATA GIURISPRUDENZA DI MERITO E DI LEGITTIMITA', CONTINUANO A DISATTENDERE TALE NORMATIVA E continuano ad applicare il minimo garantito in luogo dell’ effettivo consumo di acqua. Ritengo che questi Comuni sbagliano e aprono a contenziosi che si dimostreranno perdenti nei confronti del contribuente penalizzati. E' bene precisare che il Comune non appartiene a nessun ATO e che gestisce direttamente il servizio e la riscossione.Cosa ne pensano gli esperti di codesto blog ?
albino
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 17/01/2015, 0:31

Re: canone idrico - minimo garantito

Messaggioda Paolo Gros » 15/05/2015, 8:18

che hai assolutamente ragione
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: canone idrico - minimo garantito

Messaggioda albino » 26/05/2015, 18:11

Grazie al dott.Gros e sull'argomento vengo a chiedere nuovamente il suo autorevole pensiero: Il Comune di cui sopra, approva con determina del 17.12.2014 il ruolo acquedotto 2009, tale determina viene resa pubblica con la pubblicazione all' Albo solo il 26 maggio 2015, prevedendo la scadenza del canone idrico il 28 febbraio 2015!!! inviando semplici avvisi bonari( quindi non impugnabili) di pagamento che in molti casi sono pervenuti oltre il 31.12.2014!.
Premesso che il canone acqua non è annoverato tra i tributi comunali ma è considerata, anche da consolidata giurisprudenza, entrata patrimoniale e quindi soggetta a prescrizione quinquennale, chiedo:
1)-è applicabile, comunque,nella gestione e riscossione coattiva diretta,l' istituto della decadenza e quindi l' art.1,comma 163 della legge 296/2006 ?
2)- in ogni caso , considerato che nel caso de quo la scadenza della riscossione del ruolo è stata fissata al 28 febbraio 2015 ( ossia dopo cinque anni!), è intervenuta la prescrizione ?
albino
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 17/01/2015, 0:31

Re: canone idrico - minimo garantito

Messaggioda albino » 13/06/2015, 19:21

aspetto ancora una cortese risposta.Grazie e saluti.
albino
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 17/01/2015, 0:31

Re: canone idrico - minimo garantito

Messaggioda Paolo Gros » 15/06/2015, 7:41

l'entrata da somministrazione acqua potabile non e' un tributo e quindi segue l'iter del provatop fornitore con ricorso per decreto ingiuntivo e successiva coazione previo distacco della fornitura parimenti all'energia elettrica .

Le risposte sonoa atto gratuito di cortesia e non atto dovuto
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.