Buongiorno,
un contribuente ha versato l'IMU 2014 per un fabbricato D10 ora chiede il rimborso. Stiamo procedendo alla luce della Legge 147 del 27 dicembre 2013 (legge di stabilità 2014) che ha previsto con il comma 708 l’abolizione dell’IMU a partire dal 2014 per i fabbricati rurali strumentali all’agricoltura.
Ho un dubbio: il requisito di ruralità è riferito solo all'immobile dove si svolge attività agricola ecc. o all'immobile e al proprietario che deve svolgere detta attività direttamente ?
Se la madre che chiede il rimborso è proprietaria di 4/6 e l'attività è svolta dal figlio proprietario di 1/3 è corretto applicare l'esenzione ?
Grazie
Ilaria