Pagina 1 di 1
IMU ISCRITTI AIRE

Inviato:
23/05/2015, 11:34
da amcdl
MI SI PRESENTA IL SEGUENTE CASO:UN FABBRICATO E' IN COMPROPRIETA' AL 33,33% DI MARITO MOGLIE E FIGLIO TUTTI ISCRITTI AIRE ED IL FABBRICATO NON E' DATO IN AFFITTO O IN COMODATO. SOLO IL MARITO GODE DI PENSIONE NEL PAESE DI RESIDENZA PER CUI:
- SOLO PER IL MARITO E' CONSIDERATA ABITAZIONE PRINCIPALE E QUINDI NON PAGA IMU MA PAGHERA' TASI PREVISTA PER LE ABITAZIONI PRINCIPALI;
- MOGLIE E FIGLIO PAGHERANNO PER LE RISPETTIVE QUOTE COME FABBRICATO A DISPOSIZIONE (ALTRO FABBRICATO) E NON LA TASI IN QUANTO NON E' PREVISTA L'APPLICAZIONE DELLA TASI PER ALTRI FABBRICATI.
E' CORRETTA LA MIA INTERPRETAZIONE O PERCHE' SIA CONSIDERATA ABITAZIONE PRINCIPALE DEVE ESSERE POSSEDUTA PER IL 100%?
Re: IMU ISCRITTI AIRE

Inviato:
24/05/2015, 10:30
da lucio guerra
FABBRICATO IN COMPROPRIETA'
- 33,33% MARITO
- 33,33% MOGLIE
- 33,33% FIGLIO
TUTTI ISCRITTI AIRE - SOLO IL MARITO GODE DI PENSIONE NEL PAESE DI RESIDENZA PER CUI
- SOLO PER IL MARITO E' CONSIDERATA ABITAZIONE PRINCIPALE per la quota del 33,33% ed intera detrazione se prevista E QUINDI NON PAGA IMU MA PAGHERA' TASI PREVISTA PER LE ABITAZIONI PRINCIPALI (con riduzione di 2/3)
- MOGLIE E FIGLIO PAGHERANNO PER LE RISPETTIVE QUOTE (33,33 ciascuno) COME FABBRICATO A DISPOSIZIONE (ALTRO FABBRICATO) E NON LA TASI IN QUANTO NON E' PREVISTA L'APPLICAZIONE DELLA TASI PER ALTRI FABBRICATI.
Re: IMU ISCRITTI AIRE

Inviato:
28/05/2015, 15:09
da Vanzini
Non ho trovato fra tutti i post, la risposta che cercavo, senza crearne uno nuovo mi aggancio qui;
Il mio dubbio è il seguente:
Il Comune ove il contribuente e iscritto all'AIRE deve essere lo stesso ove è ubicato l'immobile?
Suppongo di si altrimenti sarebbe in contrasto con la definizione di "abitazione principale";
Confermate?
Grazie
Re: IMU ISCRITTI AIRE

Inviato:
28/05/2015, 15:41
da davide79
Vanzini ha scritto:Non ho trovato fra tutti i post, la risposta che cercavo, senza crearne uno nuovo mi aggancio qui;
Il mio dubbio è il seguente:
Il Comune ove il contribuente e iscritto all'AIRE deve essere lo stesso ove è ubicato l'immobile?
Suppongo di si altrimenti sarebbe in contrasto con la definizione di "abitazione principale";
Confermate?
Grazie
No, l'immobile può essere ubicato altrove.
La norma parla di un unico immobile nel territorio nazionale, indipendentemente dal fatto che sia ubicato nel comune di iscrizione aire oppure no.
Re: IMU ISCRITTI AIRE

Inviato:
28/05/2015, 17:26
da lucio guerra
avrei qualche dubbio..... pur rispettando il fatto che la norma stabilisce ... a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia
queste le motivazioni
Nel caso un contribuente sia proprietario di un'immobile nel comune “x” però iscritto AIRE in un comune “y” , si ritiene :
- che non possa essere considerata abitazione principale “assimilata” in quanto non c'è corrispondenza tra comune dove risulta ubicato l'immobile di proprietà e comune di provenienza ed iscrizione nelle liste elettorali.
Ogni comune, avendo la propria AIRE, è l'unico competente alla regolare tenuta dell'anagrafe della popolazione dei cittadini residenti all'estero, e pertanto il comune dove si trova ubicato l'immobile di proprietà non sarebbe informato di eventuali cancellazioni dall'AIRE per decesso, irreperibilitá presunta, perdita della cittadinanza italiana oppure trasferimento di indirizzo o di Stato di residenza, nonché di modifiche dello stato civile per effetto di matrimoni, nascite, divorzi e decessi.