Calcolo Cumulo Giuridico

Verificando il D.L. 472/97, riguardante un mio caso concreto, ho notato che al comma 5
il legislatore prevede una sanzione ".....aumentata dalla metà al triplo.....".
La suddetta previsione (dalla metà al triplo) è discrezionale? O trova un suo fondamento di applicazione a norme o circolari applicative cui far riferimento?
Un Esempio per un contribuente accertato per omessa denuncia nell'anno 2009:
- Tarsu 2009 pari a € 372,00 (imposta) omessa denuncia € 372,00 omesso versamento € 112,00 Totale €. 856,00
- Tarsu 2010 pari a € 372,00 (imposta) omessa denuncia € 372,00 omesso versamento € 112,00 Totale €. 856,00
Se non ho capito male, il contribuente sia per 2009 che per il 2010, fatti salvi gli interessi legali e le spese di notifica dovrebbe versare quanto sopra.
Se invece optasse per il cumulo giuridico, quanto pagherebbe? Potreste erudirmi per cortesia?
il legislatore prevede una sanzione ".....aumentata dalla metà al triplo.....".
La suddetta previsione (dalla metà al triplo) è discrezionale? O trova un suo fondamento di applicazione a norme o circolari applicative cui far riferimento?
Un Esempio per un contribuente accertato per omessa denuncia nell'anno 2009:
- Tarsu 2009 pari a € 372,00 (imposta) omessa denuncia € 372,00 omesso versamento € 112,00 Totale €. 856,00
- Tarsu 2010 pari a € 372,00 (imposta) omessa denuncia € 372,00 omesso versamento € 112,00 Totale €. 856,00
Se non ho capito male, il contribuente sia per 2009 che per il 2010, fatti salvi gli interessi legali e le spese di notifica dovrebbe versare quanto sopra.
Se invece optasse per il cumulo giuridico, quanto pagherebbe? Potreste erudirmi per cortesia?