Pagina 1 di 1

IMU: sdoppiamento della residenza da parte dei coniugi

MessaggioInviato: 28/05/2015, 9:11
da Moderatore Tutto PA
Ai fini IMU, la circolare ministeriale 3/Df/2012 stabilisce che due coniugi:

• Hanno la facoltà di sdoppiare la residenza in due immobili ubicati in Comuni diversi;
• Non hanno la facoltà di sdoppiare la residenza in due immobili ubicati nello stesso Comune.

La prima opzione consentirebbe ai coniugi di usufruire delle agevolazioni/esenzioni IMU su entrambi gli immobili dichiarati di residenza.

Tuttavia, la sentenza 746/66/15 della Ctr Lombardia, sezione staccata di Brescia, ha evidenziato alcune problematiche legate a quanto affermato dalla circolare in oggetto: nello specifico, la soluzione proposta si scontra con la nozione di ICI di ‘abitazione principale’, in quanto quest’ultima prevede la coabitazione del contribuente e del suo nucleo familiare. Lo sdoppiamento della residenza da parte dei due coniugi, invece, andrebbe a minare proprio questo assunto fondamentale, ponendo le basi per una contestazione da parte dei Comuni in cui sono ubicati i due immobili.

Fonte: Studio Sigaudo

Re: IMU: sdoppiamento della residenza da parte dei coniugi

MessaggioInviato: 28/05/2015, 10:07
da SilviaC
Io ho avviato la manovra di recupero su ICI nel mio comune per chi aveva residenze diverse pur essendo coniugato, ma con questa circolare che smentiva su IMU la stessa possibilità mi sono fermata...spero che si ravvedano presto con abbondante giurisprudenza e che quella del Ministero sia vista da tutti i giudici tributari, come è giusto che sia, solo come una gaffe...

Re: IMU: sdoppiamento della residenza da parte dei coniugi

MessaggioInviato: 28/05/2015, 10:11
da Paolo Gros
i ministeri in tal senso, quando si tratta di e tasse locali, dovrebbero farsi i ...ministeri..propri

Re: IMU: sdoppiamento della residenza da parte dei coniugi

MessaggioInviato: 01/06/2015, 16:28
da Demis
ai fini tasi abitazione principale, se uno dei coniugi comproprietari è residente in altro comune con i genitori, vengono persi i requisiti di abit. principale ed entrambi dovrebbero versare l'imu come altri fabbricati?

Re: IMU: sdoppiamento della residenza da parte dei coniugi

MessaggioInviato: 03/06/2015, 7:50
da Paolo Gros
no , l'altro comproprietario non perde tale diritto poiche' lo esercita