Uso gratuito

Uso gratuito

Messaggioda Maurizio Mazzei » 28/05/2015, 15:53

Buongiorno a tutti.
In ufficio stiamo facendo dei ragionamenti sul seguente caso:
Due coniugi sono proprietari (50% ognuno) di un abitazione ed una perinenza. Uno dei due coniugi (la moglie) prende residenza in un altro paese e "lascia" al proprio figlio l'uso gratuito degli immobili. Figlio che rimarrà pertanto a vivere con il padre nella nella casa.
E' lecito riconoscere le agevolazioni sull'uso gratuito ai fini ICI/IMU? Se si il figlio dovrà pagare la propria quota di TASI in qualità di occupante non proprietario?
Ringrazio tutti in anticipo.

Maurizio
Maurizio Mazzei
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/01/2015, 10:10
Località: Riva presso Chieri

Re: Uso gratuito

Messaggioda lucio guerra » 28/05/2015, 17:21

si
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Uso gratuito

Messaggioda t&t » 03/06/2015, 16:34

Sono d'accordo:
...E' lecito riconoscere le agevolazioni sull'uso gratuito ai fini ICI/IMU e il figlio dovrà pagare la propria quota di TASI in qualità di occupante non proprietario...
t&t
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 28/01/2015, 18:57


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.