Pagina 1 di 1

DETRAZIONE IMU - RESIDENZA O DOMICILIO?

MessaggioInviato: 29/05/2015, 11:11
da DOM
Salve, avrei un quesito da porre:

un contribuente è residente presso un comune italiano, dove risiede anche la sua famiglia, ma lavorando in Svizzera dal lunedì al venerdì risulta domiciliato presso l'indirizzo estero.

Nel comune di residenza gli hanno detto che deve pagare l'IMU sulla prima casa e sulle pertinenze come se fosse una seconda casa, in quanto il suo caso non essendo regolamentato dal comune, deve sottostare alla normativa nazionale dell'IMU che a quanto dicono prevede anche il domicilio come un requisito richiesto.

E' corretto?

Grazie mille

Re: DETRAZIONE IMU - RESIDENZA O DOMICILIO?

MessaggioInviato: 29/05/2015, 11:16
da Paolo Gros
La norma, unificando il concetto di residenza anagrafica e dimora abituale, ha escluso, infatti, dall’agevolazione prevista per l’abitazione principale e le sue pertinenze tutti coloro per i quali non sussistono contemporaneamente le due condizioni, prescindendo dalle motivazioni. Si tratta quindi di coloro che hanno trasferito il domicilio mantenendo la residenza nell’immobile posseduto o viceversa, anche per motivi di lavoro, compresi gli appartenenti al personale in servizio permanente delle Forze armate e Forze di polizia a ordinamento militare, nonché a quello dipendente dalle Forze di polizia a ordinamento civile. -

Re: DETRAZIONE IMU - RESIDENZA O DOMICILIO?

MessaggioInviato: 29/05/2015, 12:40
da DOM
Quindi il fatto che la famiglia del contribuente (moglie e figli) abbia la residenza e dimori abitualmente nella casa in Italia, non incide sul discorso detrazione, in quanto di proprietà esclusivamente del marito?

Grazie mille per la risposta!