ICI: esclusi i fabbricati della cooperativa agricola

ICI: esclusi i fabbricati della cooperativa agricola

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 05/06/2015, 11:33

La sentenza n. 10355 della Cassazione ha ribadito l’esenzione da ICI per quanto concerne gli immobili posseduti da una cooperativa agricola che, in quanto utilizzati per la manipolazione, trasformazione, conservazione, valorizzazione o commercializzazione dei prodotti agricoli dei soci, siano da considerarsi rurali. La ruralità di tali fabbricati non è associata all’iscrizione in Catasto degli stessi ma dipende, quindi, unicamente dal loro utilizzo.

La sentenza in oggetto riprende le analoghe conclusioni delle precedenti sentenze n. 18565/2009 e n. 18570/2009 delle Sezioni Unite. Il caso giudicato dalla Cassazione riguardava il ricorso presentato da una cooperativa agricola contro il Comune competente: quest’ultimo, infatti, aveva risposto con il silenzio all’istanza di rimborso ICI presentata dalla società per le annualità dal 2002 al 2004; le Commissioni tributarie in primis e la Cassazione da ultima hanno accolto le richieste della cooperativa, riconoscendo il carattere di ruralità dei fabbricati oggetto di contenzioso sulle basi di quanto sopra esposto.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.