Pagina 1 di 1

IMPRENDITORE AGRICOLO

MessaggioInviato: 05/06/2015, 11:44
da FRAKADE
Buongiorno.
Un fabbricato strumentale (D/10) di proprietà della madre pensionata-insegnante utilizzato dal figlio coltivatore diretto, la madre paga la TASI? Per i terreni agricoli utilizzati dal figlio imprenditore agricolo ma di proprietà della madre pensionata-insegnante, la madre paga l’IMU? Occorre contratto di affitto tra madre e figlio C.D.?
Grazie.

Re: IMPRENDITORE AGRICOLO

MessaggioInviato: 05/06/2015, 12:28
da lucio guerra
- fabbricato strumentale (D/10) di proprietà della madre pensionata-insegnante utilizzato dal figlio coltivatore diretto

se presente regolare contratto d'affitto

a) esente IMU
b) imponibile tasi

Re: IMPRENDITORE AGRICOLO

MessaggioInviato: 08/06/2015, 16:29
da FRAKADE
Grazie mille!!!!
Quindi tutti gli immobili D/10 e strumentali all'attività agricola posseduti da semplici cittadini (non imprenditori agricoli) ed affittati a IAP, CD o Società Agricole con regolare contratto pagano solamente la TASI?
Per i terreni agricoli (nostro comune NON MONTANO) quindi il proprietario non coltivatore che affitta a IAP, CD o Società Agricole paga sempre IMU?

Re: IMPRENDITORE AGRICOLO

MessaggioInviato: 08/06/2015, 16:31
da lucio guerra
- Quindi tutti gli immobili D/10 e strumentali all'attività agricola posseduti da semplici cittadini (non imprenditori agricoli) ed affittati a IAP, CD o Società Agricole con regolare contratto pagano solamente la TASI?

SI

- Per i terreni agricoli (nostro comune NON MONTANO) quindi il proprietario non coltivatore che affitta a IAP, CD o Società Agricole paga sempre IMU?

NO - nel caso di terreni è necessario il possesso e conduzione oppure contratto d'affitto tra iap e iap