Pagina 1 di 1
RURALITA' DI UN C/6

Inviato:
08/06/2015, 12:08
da emanuela72
gentili esperti,
vorrei sottoporvi il seguente quesito:
E' da considerare strumentale all'agricoltura un fabbricato C/6 il cui proprietario, divenuto agricoltore di recente, ha inserito il fabbricato medesimo nel fascicolo aziendale ma per il quale non ha fatto la dichiarazione di ruralità al catasto?
grazie mille
emanuela
Re: RURALITA' DI UN C/6

Inviato:
08/06/2015, 12:25
da Paolo Gros
NO FINO AD AVVENUTA DICHIARAZIONE
Re: RURALITA' DI UN C/6

Inviato:
08/06/2015, 12:44
da emanuela72
grazie
Re: RURALITA' DI UN C/6

Inviato:
01/08/2015, 0:49
da and89rea
Mi collego al post di Emanuela per chiedervi questo: un pensionato (reddito principale quindi derivante dall'inps) ex agricoltore con partita Iva per coltivazioni miste aperta può effettuare la domanda all' agenzia delle entrate per l'inserimento in visura della annotazione di ruralità?
Mancando il requisito del reddito secondo me:no. Voi cosa ne pensate?
E nel caso in cui l'agenzia (in quanto non controlla tutte le pratiche ma ne controlla alcune a campione) provveda ad inserire l'annotazione di ruralità senza controllare, come mi comporto?
Re: RURALITA' DI UN C/6

Inviato:
01/08/2015, 16:28
da lucio guerra
vale l'annotazione
se si hanno informazione circa il fatto che tale annotazione non è pertinente, effettuare segnalazione agenzia