Pagina 1 di 1

IMU e D/10 di proprietà di un ex imprenditore agricolo

MessaggioInviato: 08/06/2015, 16:21
da paola65
un nostro contribuente ha cessato l'attività di imprenditore agricolo al 31/12/2014 ed ora è pensionato, fra i vari immobili posseduti ha uno strumentale all'attività agricola.
nella selva delle disposizioni mi sono persa, il D/10 mantiene l'esenzione IMU mentre è assoggettato a TASI anche se il proprietario non è più in attività?

Re: IMU e D/10 di proprietà di un ex imprenditore agricolo

MessaggioInviato: 08/06/2015, 16:26
da lucio guerra
se non ha più i requisiti per essere un D/10 va fatta variazione entro 30 gg dalla perdita dei requisiti

Re: IMU e D/10 di proprietà di un ex imprenditore agricolo

MessaggioInviato: 08/06/2015, 16:29
da paola65
quindi deve fare un docfa e poi di conseguenza procedere al versamento sulla base della nuova categoria che sarà attribuita dall'AdT...grazie, ero già nel pallone, hai proprio ragione

Re: IMU e D/10 di proprietà di un ex imprenditore agricolo

MessaggioInviato: 08/06/2015, 16:32
da lucio guerra
ADEMPIMENTI E TERMINI PER “ISCRIZIONE RURALITA’”

1) Fabbricati Rurali censiti al CEU che perdono i requisiti di ruralità e non sono oggetto di variazione catastale
a) Dovrà essere prodotta all’Ufficio provinciale la richiesta di cancellazione dell’annotazione (allegato 2 alla Circolare 07.08.2012, n. 2)
b) Entro 30 giorni dall’evento

2) Fabbricati Rurali censiti al CEU che perdono i requisiti di ruralità e che sono oggetto di variazione catastale (per immobili in categoria D/10)
a) Va prodotta la necessaria denuncia Docfa selezionando la tipologia documento: “Dichiarazione ordinaria”
b) Entro 30 giorni dall’evento