Pagina 1 di 1

Contratti di godimento - Rent to buy

MessaggioInviato: 12/06/2015, 11:21
da Vanzini
Buongiorno
Mi è capitato un contribuente che ha attivo un contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobile - "Rent to buy" regolato dall'art. 23 del D.L. n. 133 del 12/09/2014 convertito nella L. n. 164 del 11/11/2014.
Nel contratto è riportata la clausola che le imposte anche locali sono a carico dell'affittuario futuro acquirente.
Però io mi sto ponendo il problema se posso considerarlo a tutti gli effetti come prima abitazione e quindi soggetto alla TASI;
Ho verificato, è iscritto all'Anagrafe comunale e risiede stabilmente in quell'appartamento, non so però se al momento attuale posso considerarlo effettivamente proprietari visto e considerato che va a rogito il prossimo anno.
Vi sono capitati casi similari?

Re: Contratti di godimento - Rent to buy

MessaggioInviato: 12/06/2015, 11:24
da Paolo Gros
... va a rogito il prossimo anno.

per cui e' proprietario del nulla

Re: Contratti di godimento - Rent to buy

MessaggioInviato: 12/06/2015, 11:44
da Vanzini
Infatti ho chiesto parere, perchè sul web ho letto diversi pareri contrastanti in materia, sembra addiritura che ci sia un quesito posto al MEF in attesa di risposta;