Pagina 1 di 1
valore area edificabile

Inviato:
15/06/2015, 9:39
da sarella84
Buongiorno,
nel mio Comune hanno dleiberato dei valori delle aree edificabili ai fini IMU veramente alti, in alcuni casi addirittura del doppio del valore attuale di mercato!
Vi chiedo se è possibile presentare una dichiarazione IMU con il valore che per noi ha l'area in oggetto (inferiore a quello deliberato), spiegando che sul mercato l'area vale meno di quanto deliberato (ci sono anche degli aspetti tecnici tipo forma irregolare, pendenza etc),
Grazie
Re: valore area edificabile

Inviato:
15/06/2015, 10:07
da Paolo Gros
Gli accertamenti relativi al valore delle aree fabbricabili ai fini ICI possono essere impugnati per vizio di motivazione, nel caso in cui il Comune non indichi i criteri in base ai quali è pervenuto alla quantificazione di una maggiore base imponibile rispetto a quella dichiarata dal contribuente.
I criteri valutativi di riferimento, cui il Comune dovrebbe richiamarsi nell’avviso di accertamento, sono quelli stabiliti dall’art. 5, comma 5, del DLgs n. 504/1992 e definiti dall’orientamento giurisprudenziale come “tassativi”, “indispensabili” o “vincolanti”:
• zona territoriale di ubicazione;
• indice di edificabilità;
• destinazione d’uso consentita;
• oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione;
• prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche.
Numerose sono le sentenze precedenti relative a tale questione e in linea con quanto finora delineato: sentenza n. 15078/2004 della Cassazione, sentenza n. 15165/2006 della Cassazione; sentenza n. 144/38/11 della C.T. Reg. di Roma; sentenza n. 42/30/11 della C.T. Reg. di Firenze; sentenza n. 1376/42/14 della C.T. Reg. di Milano; sentenza n. 1616/65/15 della C.T. Reg. di Milano, sezione staccata di Brescia.
Fonte: Studio Sigaudo
Re: valore area edificabile

Inviato:
15/06/2015, 11:35
da sarella84
Comprendo,
ma nel caso specifico credo che il comune abbia deliberatamente gonfiato i valori per, e mi spiace usare questa espressione odiosa, "far cassa", la relazione tecnica allegata alla delibera dice tutto e niente
Dunque, io per evitare l'accertamento dovrei arrendermi a pagare su quei valori che tuttavia non sono stati mai plausibili nel nostro comune?
E se presentassi una controperizia, riferita ovviamente al solo mio terreno?
Re: valore area edificabile

Inviato:
15/06/2015, 12:01
da Unborn
non è una questione di arrendersi o meno. Il tributo va pagato sul valore venale in comune commercio. Ora le cose sono due: o sono completamente sballati i riferimenti del comune o i tuoi. Detto ciò nessuno è obbligato a dichiarare e versare sui valori stabiliti dall'ente, ma se si discosta da quelli deve quantomeno sapere che in caso di accertamento dovrà dimostrare perchè ha dichiarato un valore nettamente inferiore.....
Re: valore area edificabile

Inviato:
15/06/2015, 12:05
da sarella84
Grazie per la il chiarimento.
Saluti
Re: valore area edificabile

Inviato:
09/12/2015, 10:19
da tributando
scusate l'intromissione ma nel mio caso il contribuente si vede recapitare un accertamento dall'Ag. Entrate dove comunicano che lo stesso ha dichiarato un valore edificabile inferiore rispetto a quello che l'Agenzia ora considera (portando a dimostrazione del valore accertato il valore dei terreni che le agenzie immobiliari propongono per la vendita degli stessi).
Il comune deve far qualcosa per adeguarsi/contrastare il valore che l'Ag. Entrate espone sull'avviso di accertamento?
Re: valore area edificabile

Inviato:
09/12/2015, 11:00
da Unborn
francamente non capisco il quesito. Perchè il Comune dovrebbe "contrastare" o comunque rispondere ad un accertamento dall'Agenzia delle Entrate?
Re: valore area edificabile

Inviato:
09/12/2015, 12:18
da tributando
termine improprio in effetti.. mi riferivo al fatto di dover adeguare il prossimo anno i valori venali dell'area in questione, oppure di poter dare al contribuente degli strumenti per potersi opporre all'accertamento...
Re: valore area edificabile

Inviato:
09/12/2015, 12:35
da Unborn
se ho capito bene, voi avete stabilito dei valori di riferimento che sono inferiori a quelli dell'Agenzia delle Entrate? se il contribuente ritiene di difendersi lo farà da se portando eventualmente la delibera a supporto della sua tesi, ma non vedo perchè voi dobbiate cambiarla se non ritenete che ci siano elementi per farlo.
p.s: aggiungo, a mero titolo tecnico, che un prezzo richiesto dalle agenzia immobiliari non è per forza di cose un valore di mercato....bisognerà vedere a quanto si venderà. voi come comune basatevi su atti di compravendita non su richieste fatte dal venditore, che possono servire al massimo in seconda o terza analisi non avendo altri dati a disposizione
Re: valore area edificabile

Inviato:
10/12/2015, 18:36
da ide
credo che l'agenzia delle entrate abbia notificato ai fini dell'imposta di registro.. per cui il contribuente di solito non eccepisce nulla e si adegua... il passo successivo è quello di contestare la plusvalenza una volta passato in giudicato l'imposta di registro.
noi italiani siamo fatti così.
poi arriva un tedesco ti tira fuori l'atto e ti fa vedere che c'è un timbro con repubblica italiana e notaio.... e allora diventa difficile spiegargli il tutto .
detto ciò, per grosse consistenze (se ne vale la pena), l'unico modo per avere un qualcosa in mano in modo preventivo credo che sia una perizia asseverata