AIRE

Gent.mi,
può essere assimilata all’abitazione principale, l’unica unità immobiliare posseduta da un pensionato italiano, iscritto Aire, e residente all’estero, in cui vi risiede il figlio che non fa parte del nucleo familiare dei genitori?
A mio avviso il figlio vi risiede a titolo di comodato d’uso, anche se formalmente non esiste un contratto registrato e/o scritto, per cui l’assimilazione non dovrebbe essere accettata (…a condizione che non risulti locata o data in comodato d’uso), e il proprietario deve pagare IMU seconda casa.
(Inoltre, non ci sono le condizioni previste dal regolamento comunale perché venga considerata l’assimilazione all’abitazione principale di un’unità immobiliare concessa in comodato d’uso a parenti di primo grado).
Vi ringrazio per l'attenzione.
può essere assimilata all’abitazione principale, l’unica unità immobiliare posseduta da un pensionato italiano, iscritto Aire, e residente all’estero, in cui vi risiede il figlio che non fa parte del nucleo familiare dei genitori?
A mio avviso il figlio vi risiede a titolo di comodato d’uso, anche se formalmente non esiste un contratto registrato e/o scritto, per cui l’assimilazione non dovrebbe essere accettata (…a condizione che non risulti locata o data in comodato d’uso), e il proprietario deve pagare IMU seconda casa.
(Inoltre, non ci sono le condizioni previste dal regolamento comunale perché venga considerata l’assimilazione all’abitazione principale di un’unità immobiliare concessa in comodato d’uso a parenti di primo grado).
Vi ringrazio per l'attenzione.