aree non disponibili e IMU

All'ufficio tributi risulta che un contribuente non stia pagando per aree edificabili in suo possesso che risultano iscritte in catasto con il suo codice fiscale. Il contribuente ha comunicato che alcune delle aree edificabili indicate dall'ufficio non sono nella sua disponibilità e altre sono dei refusi in catasto.
Dietro suggerimento si poi recato in catasto dove gli è stato detto che si tratta di terreni che probabilmente sono stati oggetto di accordi anni fa (probabilmente da parte del nonno del contribuente e il vicinato) per cui dovrebbe prendere accordi con il vicinato per regolarizzare la questione.
Alla luce dei fatti è corretto che l'ufficio tributi pretenda il pagamento dell'IMU relativo alle aree edificabili anche se secondo il contribuente quelle aree non gli appartengono, salvo dimostrazione documentale?
Grazie
Dietro suggerimento si poi recato in catasto dove gli è stato detto che si tratta di terreni che probabilmente sono stati oggetto di accordi anni fa (probabilmente da parte del nonno del contribuente e il vicinato) per cui dovrebbe prendere accordi con il vicinato per regolarizzare la questione.
Alla luce dei fatti è corretto che l'ufficio tributi pretenda il pagamento dell'IMU relativo alle aree edificabili anche se secondo il contribuente quelle aree non gli appartengono, salvo dimostrazione documentale?
Grazie