Non riesco a districarmi da questa situazione.
Il mio comune ha previsto l'assimilazione ad abitazione principale ai fini IMU (e quindi l'esenzione) per gli immobili concessi in comodato d'uso grauito ai parenti di primo grado a patto che il comodatario abbia un isee inferiore a 15000.
Mi chiedono un rimborso per IMU 2014 per questa situazione.
Genitori usufruttuari dell'immobile e nuda proprietà alla figlia. I genitori usufruttuari hanno dato in comodato d'uso gratuito alla figlia che possiede la nuda proprietà lo stesso immobile. La figlia con nuda proprietà e comodataria ha residenza nello stesso immobile e isee inferiore a 15000.
Può essere questo benedetto immobile considerato abitazione principale e quindi esente dall'IMU?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.