FABBRICATI O AREA EDIFICABILE?

FABBRICATI O AREA EDIFICABILE?

Messaggioda FRAKADE » 29/06/2015, 13:54

Buongiorno,
il soggetto (società non agricola s.r.l.) proprietario di un’area edificabile inserita nel PRGC come “area sportiva-ricettiva” deve pagare su tutta la superficie della proprietà come edificabile oppure sugli immobili accatastati “volontariamente” erroneamente come D/10?
Il proprietario si rifiuta di pagare per l’area edificabile, non vuole cambiare presso l’Agenzia del Territorio la categoria del fabbricato e paga su un valore di stima degli immobili.
Il Comune come deve comportarsi?
FRAKADE
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 16/02/2015, 16:31

Re: FABBRICATI O AREA EDIFICABILE?

Messaggioda lucio guerra » 29/06/2015, 14:05

segnalazione della categoria catastale non pertinene all'agenzia

- Decreto Ministeriale (MEF) prot. 16784 del 26/07/2012 : entro 30 gg dalla perdita dei requisiti di ruralità o dall'acquisizione dei requisiti, il proprietario è tenuto alla modificazione del classamento catastale sulla base dei nuovi requisiti

a) se si tratta di un fabbricato D/10 ed il proprietario non possiede più i requisiti di ruralità dovrà essere presentata una variazione catastale con procedura docfa e nuovo classamento

b) se si tratta di un fabbricato strumentale in altra categoria sarà sufficiente una istanza con le stesse modalità stabilite dal decreto ministeriale

ADEMPIMENTI E TERMINI

1) Fabbricati Rurali censiti al CEU che perdono i requisiti di ruralità e non sono oggetto di variazione catastale
a) Dovrà essere prodotta all’Ufficio provinciale la richiesta di cancellazione dell’annotazione (allegato 2 alla Circolare 07.08.2012, n. 2)
b) Entro 30 giorni dall’evento

2) Fabbricati Rurali censiti al CEU che perdono i requisiti di ruralità e che sono oggetto di variazione catastale (per immobili in categoria D/10)
a) Va prodotta la necessaria denuncia Docfa selezionando la tipologia documento: “Dichiarazione ordinaria”
b) Entro 30 giorni dall’evento
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.