Pagina 1 di 2

DELIBERE TRIBUTI COMUNALI

MessaggioInviato: 13/07/2015, 9:22
da TRIBUTIFRAT
Chiedo un Vs. chiarimento in merio alla pubblicazione delle delibere dei tributi:
- vanno ancora trasmesso al Ministero in forma cartacea entro 30 giorni dall'adozione?
- o vanno pubblicate solo in Via telematica sul portale del federalismo fiscale?
inoltre, nel secondo caso, quali sono i termini?
Grazie infinite per la collaborazione.

Re: DELIBERE TRIBUTI COMUNALI

MessaggioInviato: 13/07/2015, 10:53
da Paolo Gros
vanno pubblicate solo in Via telematica sul portale del federalismo fiscale

Re: DELIBERE TRIBUTI COMUNALI

MessaggioInviato: 13/07/2015, 11:49
da TRIBUTIFRAT
entro che termine?
- 30 dall'adozione o entro il 28 ottobre?
Grazie!!!!!!

Re: DELIBERE TRIBUTI COMUNALI

MessaggioInviato: 13/07/2015, 14:05
da Paolo Gros

Re: DELIBERE TRIBUTI COMUNALI

MessaggioInviato: 28/07/2015, 10:59
da tributando
scusate l'intrusione ma mi sorge un dubbio: si devono trasmettere anche le delibere di determinazione valore venale aree ai fini imu? :?:

Re: DELIBERE TRIBUTI COMUNALI

MessaggioInviato: 28/07/2015, 11:16
da Paolo Gros
no poiche' non atti di natura tributaria riferibile ad aliquote o tariffe ma atto autolimitativo del potere di accertamento dell'ente ( peraltro a mio avviso privo di alcun senso e fondamento giuridico )

Re: DELIBERE TRIBUTI COMUNALI

MessaggioInviato: 28/07/2015, 15:45
da lucio guerra
..peraltro a mio avviso privo di alcun senso e fondamento giuridico....

Re: DELIBERE TRIBUTI COMUNALI

MessaggioInviato: 31/08/2015, 14:49
da salento1971
Chiarito che il termine del 28 ottobre rende "efficace" le delibere, la mia domanda è perché sono stabiliti termini diversi di invio al Ministero (sempre tramite la pubblicazione sul sito) ? Se devo inviare al Ministero le delibere entro 30 giorni dalla delibera di approvazione o entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione dei bilanci inserendo le stesse sul portale, non rientro nuovamente nel portale per rispettare il termine del 28 ottobre un'altra volta !!! :roll:

Sarò tarda io ma queste duplicazioni di adempimenti non le comprendo. Potevano avere un senso se non non si utilizzasse lo stesso portale per l'inserimento..... :|

Re: DELIBERE TRIBUTI COMUNALI

MessaggioInviato: 31/08/2015, 15:03
da lucio guerra
avendo rispettato il termine del comma 15 art.13 dl 201-2011 (invio portale federalismo entro il 29-08-2015 "30 gg dal 30-07-2015") sarà automaticamente rispettata anche la prevsione di invio entro il 21-10-2015, con pubblicazione entro il 28-10, per validita aliquote IMU e TASI ... senza dover fare altro .. oppure la stessa cosa 2 volte

15. A decorrere dall’anno d’imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell’economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all’articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l’approvazione del bilancio di previsione. Il mancato invio delle predette deliberazioni nei termini previsti dal primo periodo è sanzionato, previa diffida da parte del Ministero dell’interno, con il blocco, sino all’adempimento dell’obbligo dell’invio, delle risorse a qualsiasi titolo dovute agli enti inadempienti. Con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell’interno, di natura non regolamentare sono stabilite le modalità di attuazione, anche graduale, delle disposizioni di cui ai primi due periodi del presente comma. Il Ministero dell’economia e delle finanze pubblica, sul proprio sito informatico, le deliberazioni inviate dai comuni. Tale pubblicazione sostituisce l’avviso in Gazzetta Ufficiale previsto dall’articolo 52, comma 2, terzo periodo, del decreto legislativo n. 446 del 1997.

Re: DELIBERE TRIBUTI COMUNALI

MessaggioInviato: 04/09/2015, 13:47
da P@R@TR1BUT@R10
Paolo Gros ha scritto:http://www.comune.oulx.to.it/wp-content/uploads/2015/04/Delibera-aliquote-IMU-2015.pdf

punto 6 del deliberato



<e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l’approvazione del bilancio di previsione>
TERRORE: Abbiamo istituito (PRIMA VOLTA) l'addizionale IRPEF con delibera del 30.07.2015, inserita sul portale il 3 settembre - COSA SUCCEDE?