Pagina 1 di 1
TASI - CONIUGI COMPROPRIETARI SEPARATI

Inviato:
21/07/2015, 12:14
da TRIBUTIFRAT
CHIEDO IL VS. PARERE:
Coniugi separati, comproprietari al 50%; la casa viene assegnata dal giudice alla moglie.
In campo IMU l'ho caricata al 100% alla moglie, come abitazione principale, pertanto esente;
in campo TASI ho dei dubbi:
è corretto applicare il 50% ad entrambi come abitazione principale?
Grazie fin d'ora per l'attenzione
cordialità
Re: TASI - CONIUGI COMPROPRIETARI SEPARATI

Inviato:
21/07/2015, 12:21
da Paolo Gros
in materia di Tasi il Mef ci disse.....è titolare del diritto di abitazione e, indipendentemente dalla quota di possesso dell’immobile, è il solo che paga la Tasi con l’aliquota e la detrazione, eventualmente prevista, per l’abitazione principale",,,,
si riteine che ...in caso di ex coniugi comproprietari il pagamento (come la spettanza delle eventuali detrazioni) del tributo andrebbe suddiviso tra i due coniugi, in base alle quote di possesso;
mentre ...nel caso in cui l’ex coniuge assegnatario non sia, in alcun modo, proprietario di quote dell’immobile, il pagamento del tributo andrebbe suddiviso in modo simile a quanto avviene tra proprietario e inquilino: all’ex coniuge assegnatario spetterebbe, quindi, una quota di Tasi variabile tra il 10% e il 30%, in base alla delibera comunale;
Re: TASI - CONIUGI COMPROPRIETARI SEPARATI

Inviato:
21/07/2015, 12:34
da TRIBUTIFRAT
pertanto, 50% ognuno con l'aliquota dell'abitazione principale?
Re: TASI - CONIUGI COMPROPRIETARI SEPARATI

Inviato:
21/07/2015, 12:51
da Paolo Gros
a mio personale parere , a parte quanto espresso nel web che ho riportato nel precedente post con due tesi a contrario direi...Nel caso di una separazione sarà il coniuge che si è visto assegnare la casa e che quindi la abita concretamente, a dover pagare la TASI, non conta a chi dei due coniugi appartenga la casa. Nel caso invece della casa in affitto ci si regola come detto prima: paga il proprietario con contributo viariabile del locatario.
Re: TASI - CONIUGI COMPROPRIETARI SEPARATI

Inviato:
21/07/2015, 15:21
da lucio guerra
a mio avviso
CASA CONIUGALE ASSEGNATA AL CONIUGE, A SEGUITO DI PROVVEDIMENTO DI SEPARAZIONE LEGALE, ANNULLAMENTO, SCIOGLIMENTO O CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO
Esempio : unità immobiliare (cat. A2) di proprietà di marito (50%) e moglie (50%)
A seguito di separazione legale l’unità immobiliare è stata assegnata alla moglie (che ha anche quota di possesso 50%) pertanto l’unità immobiliare NON RISULTA occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull’unità immobiliare, non trovando applicazione la ripartizione tra possessore ed occupante, e quindi ognuno verserà l'imposta per la sua quota di possesso e relativo utilizzo
CALCOLO IMU E TASI
IMU
(ASSEGNAZIONE PER EFFETTO DELLA QUALE L'UNITA' IMMOBILIARE E TOTALMENTE ESENTE DA IMU)
TASI
a) moglie (occupante con quota di possesso 50%) aliquota abitazione principale x quota di possesso ed intera detrazione (se stabilita)
b) marito (non occupante con quota di possesso 50%) aliquota altri fabbricati x quota di possesso (qualora il comune abbia stabilito l'applicazione della TASI alla sola abitazione principale, risulterà esente per tale soggetto)
Re: TASI - CONIUGI COMPROPRIETARI SEPARATI

Inviato:
22/07/2015, 7:52
da Paolo Gros
ergo ...usufruisco al 100% dei servizi indivisibili e pago la tassa al 50......
