Pagina 1 di 1

Accertamenti tassa rifiuti e notifiche

MessaggioInviato: 30/07/2015, 13:03
da sonia romani
Buongiorno, chiedo aiuto per un quesito.

In merito alla tassa rifiuti, è possibile inviare l’avviso di accertamento per omesso/parziale versamento relativo ad un anno per il quale non è stata versata l’imposta né con l’avviso bonario, né con il sollecito dopo avviso e per il quale è stato inviato un sollecito con raccomandata in busta bianca, ma che non èstata ritirata entro i 30 giorni dal lasciato avviso di Poste Italiane, e che viene comunque richiamato nell’avviso di accertamento (notificato) come dato per notificato nella data di compiuta giacenza?

E’ possibile considerare per notificato una compiuta giacenza di raccomandata in busta bianca?

E’ sufficiente che venga notificato solo l’avviso di ricevimento e non anche il sollecito, oppure ci sono vizi di notifica/forma?

E’ obbligatorio inviare precedentemente un sollecito raccomandato per poter poi emettere avviso di accertamento per omesso/parziale versamento?

Se l’avviso di accertamento non viene contestato entro i 60 giorni dalla notifica ma viene contestato al momento del ricevimento della cartella relativa all’iscrizione a ruolo coattivo, dicendo di non aver ricevuto nessun sollecito, come ci si comporta?

Grazie

Re: Accertamenti tassa rifiuti e notifiche

MessaggioInviato: 30/07/2015, 16:57
da lucio guerra
E’ possibile considerare per notificato una compiuta giacenza di raccomandata in busta bianca?

NO

E’ sufficiente che venga notificato solo l’avviso di ricevimento e non anche il sollecito, oppure ci sono vizi di notifica/forma?

AVVISO DI ACCERTAMENTO

E’ obbligatorio inviare precedentemente un sollecito raccomandato per poter poi emettere avviso di accertamento per omesso/parziale versamento?

NO

Se l’avviso di accertamento non viene contestato entro i 60 giorni dalla notifica ma viene contestato al momento del ricevimento della cartella relativa all’iscrizione a ruolo coattivo, dicendo di non aver ricevuto nessun sollecito, come ci si comporta?

DOPO I 60 GIORNI SI POSSONO CONTESTARE SOLO VIZI PROPRI

Contro la presente ingiunzione (entro 60 giorni dalla sua notificazione) è ammesso ricorso, esclusivamente per vizi propri, - ai sensi del. D.Lgs. 31/12/1992, n° 546 e successive modificazioni ed integrazioni, da inoltrare a COMUNE DI …………………. Il ricorso dovrà essere proposto mediante notifica ai sensi degli art. 137 e seguenti C.P.C. oppure mediante consegna o spedizione con plico raccomandato ed avviso di ricevimento (art. 20, D.Lgs. 546/92).

Successivamente, il soggetto che ricorre, entro 30 giorni dalla notifica del ricorso, dovrà costituirsi in giudizio mediante deposito del ricorso stesso alla Segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di ………………………., ai sensi dall'art. 4, comma 1, D.Lgs. 546/92, e con le modalità di cui all'art. 22, comma 1, del medesimo D.Lgs.; 546/92.

Re: Accertamenti tassa rifiuti e notifiche

MessaggioInviato: 31/07/2015, 7:44
da sonia romani
Grazie.

Quindi se nell'avviso di accertamento si richiama la notifica per compiuta giacenza di un sollecito in busta bianca, non inficia l'avviso stesso?
In più l'avviso è stato notificato e non contestato nei termini..

Se ho capito bene potremmo addirittura inviare l'avviso di accertamento omesso/parziale versamento anche senza aver inviato dei solleciti prima?

Grazie mille

Re: Accertamenti tassa rifiuti e notifiche

MessaggioInviato: 31/07/2015, 12:55
da lucio guerra
- la compiuta giacenza non ha alcun valore
- avviso di accertamento in seguito alla "certezza" della avvenuta notifica
- se l'avviso di accertamento non viene contestato con ricorso nel 60 gg è possibile contestare solo vizi propri dell'ingiunzione