Pagina 1 di 1

TARI MAGAZZINI

MessaggioInviato: 03/08/2015, 14:54
da finanziaria 5
Buongiorno nel regolamento IUC parte relativa alla TARI non è stato indicato niente riguardo i mq. dei magazzini dove vengono prodotti rifiuti non assimilabili agli urbani, in quanto l'amministrazione sta valutando delle percentuali da applicare per l'esenzione a secondo dell'attività svolta dalle ditte e che quindi inserirà a partire dal prossimo anno. Una ditta sostiene che i magazzini sono totalmente esenti e chiede il perché del mancato adeguamento del regolamento. Da quello che ho capito io i magazzini non sono esenti a prescindere ma come detto sopra occorre definire delle percentuali. Nel frattempo ho proposto alla ditta di rifare la denuncia presentata a suo tempo indicando esattamente la parte di magazzino che secondo la stessa, produce rifiuti non assimilabili agli urbani e che pertanto non verrà tassata. E' corretta l'interpretazione della norma o ha ragione la ditta?

Re: TARI MAGAZZINI

MessaggioInviato: 03/08/2015, 17:38
da lucio guerra

Re: TARI MAGAZZINI

MessaggioInviato: 03/08/2015, 17:39
da lucio guerra

Re: TARI MAGAZZINI

MessaggioInviato: 03/08/2015, 18:42
da finanziaria 5
lucio guerra ha scritto:http://www.fiscal-focus.info/fisco/esenti-da-tari-i-magazzini-e-le-aree-produttive-di-rifiuti-speciali,3,25198


Si questo dalla parte del quotidiano del professionista ma l'ANCI EMILIA ROMAGNA mii sembra che non aveva un'interpretazione così netta.
Ma quindi i magazzini non devono pagare la TARI ? Se così fosse il piano finanziario approvato non starebbe in piedi perché verrebbe a mancare una gran parte di entrata.!!!!!!!!!

Re: TARI MAGAZZINI

MessaggioInviato: 03/08/2015, 19:18
da lucio guerra
non è anci ..focus o quant'altro

è una risoluzione del mef

http://www.finanze.gov.it/export/downlo ... _2014x.pdf

Re: TARI MAGAZZINI

MessaggioInviato: 30/09/2015, 17:34
da ellepi82
Buonasera,
una ditta mi chiede una riduzione della tassa rifiuti poichè il locale detenuto nel nostro comune è adibito esclusivamente a deposito e stoccaggio dei prodotti (armadi e tavoli refrigerati) che arrivano dall'estero e poi ceduti presso un punto vendita sito in un altro Comune.
A dir loro, non viene prodotto alcun rifiuto! Ma la presenza umana già di per sè legittima la presunzione di produzione rifiuti e la conseguente applicabilità della tassa.

Il mio Comune è sotto i 5000 abitanti percui abbiamo attribuito la cat. 10 "Negozi abbigliamento, calzature, .. e altri beni durevoli".
Quale tipo di riduzione potremmo applicare?