Comodato tra fratelli

Due immobili sono entrambi di proprietà al 50% tra madre e figlio.
La madre abita in un immobile e il figlio in un altro.
Entrambi stipulano regolare atto di comodato con cui concedono l'uso gratuito della rispettiva quota all'atro.
Poichè nel Comune ai fini IMU è stato introdotto il comodato in uso gratuito, gli stessi presentano istanza di interpello per sapere se devono essere considerati entrambi completamente soggeti a TASI.
Io ero sempre stato dell'idea contraria (e con me numerosi relatori di convegni in materia) in quanto si considerava tale procedura un abuso di diritto.
Però ho trovato il parere della regione FVG n.2195/2009 che sembra essere favorevole al contribuente!
Sarei curioso di sapere in merito come comportarsi e come rispondere all'interpello.Grazie
La madre abita in un immobile e il figlio in un altro.
Entrambi stipulano regolare atto di comodato con cui concedono l'uso gratuito della rispettiva quota all'atro.
Poichè nel Comune ai fini IMU è stato introdotto il comodato in uso gratuito, gli stessi presentano istanza di interpello per sapere se devono essere considerati entrambi completamente soggeti a TASI.
Io ero sempre stato dell'idea contraria (e con me numerosi relatori di convegni in materia) in quanto si considerava tale procedura un abuso di diritto.
Però ho trovato il parere della regione FVG n.2195/2009 che sembra essere favorevole al contribuente!
Sarei curioso di sapere in merito come comportarsi e come rispondere all'interpello.Grazie
