Pagina 1 di 1

Funzionario Responsabile IUC

MessaggioInviato: 12/08/2015, 16:43
da 12121980
Buonasera a tutti, pongo una questione ed auspico in un esaustivo parere al riguardo.
Il Responsabile Area Finanziaria PO Cat. D3 (con diploma di perito industriale) di comune con meno di 5000 abitanti (il quale Comune ha ottenuto a dicembre 2014 una deroga - senza scadenza- da Regione Lombardia all'obbligo di funzioni associate con altri comuni di cui al comma 530 art. 1 L. 147/2013) viene collocato a riposo il giorno 9/8/2015. Al suo posto il Sindaco ha intenzione di nominarsi (egli stesso ed in pratica da se stesso) titolare e responsabile del servizio finanziario, ai sensi art. 53 comma 23 L. 388/2000. Preciso ovviamente la presenza di un Segretario Comunale seppur su più comuni (e quindi la condizione da rispettare di cui all'art. 97 comma 4 lettera d) TUEL 267/2000) ed inoltre che nell'area finanziaria è in pianta organica un D1, ragioniere ed in servizio dal 1989 sempre nella medesima area, già responsabile del procedimento ed il quale ha proposto per sé stesso la nomina a PO responsabile dei relativi servizi Tributi, SUAP e Informatica ma che non ha chiesto di venire responsabilizzato per la sola parte prettamente finanziaria e ragionieristica (ragioneria in generale, contabilità entrate e uscite, bilancio previsione e consuntivo). Alla luce anche di quanto precisato dalla Corte dei Conti Regione Lombardia con Delibera n. 219/2015, che solleva fortemente il problema della divisione dei poteri politico.amministratvo soprattutto per l'area finanziaria venuta a mancare con l'applicazione ai comuni con meno di 5.000 abitanti del predetto art. 53 comma 23 L. 388/2000, ritenete attribuibile con le condizioni sopra esposte la responsabilità del servizio Tributi al Sindaco (con correlata azione del Comune, a sua firma, accertatoria ed eventualmente concordataria delle imposte locali)?? Ammesso che tale responsabilità sia lecitamente attribuibile, come potrebbe il Comune documentare in sede di approvazione Bilancio Previsione di ogni anno il risparmio (contenimento della spesa) ottenuto e prescritto dall'ultimo capoverso del più volte citato art. 53 comma 23 L. 388/2000 quando è stata esternalizzata con decorrenza 1/3/2015 (con 6 mesi di anticipo rispetto alla data di pensionamento dell'ex Responsabile di area per sopperire alle mancanze in organico, rimanendo in ufficio ragioneria una sola collaboratrice Cat. B) una consulenza sulla gestione in genere della ragioneria e del rispetto del patto di stabilità ad un professionista abilitato il cui costo addirittura supererebbe l'indennità PO in precedenza erogata al Responsabile Area Finanziaria collocato a riposo?? Grazie ancora in anticipo.

Re: Funzionario Responsabile IUC

MessaggioInviato: 13/08/2015, 7:54
da Paolo Gros
delibera della Corte dei conti Lombardia n. 219/2015
Non appare conforme all'ordinamento vigente che il sindaco assuma su di sé, in aggiunta alle responsabilità connaturate alla carica elettiva, anche quelle di responsabile del servizio finanziario dell'ente. Il principio è affermato dalla sezione regionale di controllo della Corte dei conti Lombardia (deliberazione 219/2015) relativa agli esiti del controllo sul rendiconto 2013 di un Comune bresciano sui mille abitanti, il cui riaccertamento dei residui attivi non è stato compiuto dai singoli responsabili delle entrate, in quanto nella struttura del Comune è presente un singolo responsabile del servizio, identificato nella persona del sindaco.

Re: Funzionario Responsabile IUC

MessaggioInviato: 13/08/2015, 12:37
da 12121980
La delibera è stata da me citata appunto nel quesito, Dottor Gros quindi Lei è d'accordo con l'assunto della CdC Lombardia? Grazie ancora...

Re: Funzionario Responsabile IUC

MessaggioInviato: 14/08/2015, 8:17
da Paolo Gros
e come si puo' non esserlo ...nel nostro lavoro occorre molta professionalita' ed esperienza ed e' una professione che non vedo come un sindaco eletto che nella vita e' coltivatore diretto o autista o medico possa in qualche modo avere qualsivoglia professionalita'...

la norma derogatoria a suotempo fu una bestialita' colossale e tale resta

Re: Funzionario Responsabile IUC

MessaggioInviato: 14/08/2015, 9:53
da 12121980
Grazie molte...

Re: Funzionario Responsabile IUC

MessaggioInviato: 15/08/2015, 10:27
da manuela1965
Paolo Gros ha scritto:delibera della Corte dei conti Lombardia n. 219/2015
Non appare conforme all'ordinamento vigente che il sindaco assuma su di sé, in aggiunta alle responsabilità connaturate alla carica elettiva, anche quelle di responsabile del servizio finanziario dell'ente. Il principio è affermato dalla sezione regionale di controllo della Corte dei conti Lombardia (deliberazione 219/2015) relativa agli esiti del controllo sul rendiconto 2013 di un Comune bresciano sui mille abitanti, il cui riaccertamento dei residui attivi non è stato compiuto dai singoli responsabili delle entrate, in quanto nella struttura del Comune è presente un singolo responsabile del servizio, identificato nella persona del sindaco.


Ma perchè scrivono "non appare conforme etc" invece di "non è conforme"

Re: Funzionario Responsabile IUC

MessaggioInviato: 17/08/2015, 7:50
da Paolo Gros
perche' e' la corte e non il parlamento che rimane ...l'organo legislativo