Pagina 1 di 1

Variazioni TARI (nucleo familiare)

MessaggioInviato: 19/08/2015, 11:33
da Roberto79
Buongiorno a tutti, esiste una normativa o linea guida da citare sul regolamento TARI per affermare che per i residenti, l'ufficio TARI tiene conto delle risultanze anagrafiche esistenti alla data di apertura e, per gli anni successivi, al 01/01 dell'anno di riferimento. Le variazioni intervenute successivamente avranno efficacia a partire dall'anno seguente? Grazie a tutti

Re: Variazioni TARI (nucleo familiare)

MessaggioInviato: 19/08/2015, 11:47
da Paolo Gros
no ma e' norma evidentemente regolamentabile sia la decorrenza che la cessazione sui nuclei residenti

Re: Variazioni TARI (nucleo familiare)

MessaggioInviato: 19/08/2015, 11:59
da Roberto79
grazie

Re: Variazioni TARI (nucleo familiare)

MessaggioInviato: 20/08/2015, 15:29
da manuela1965
GiĆ  ma come si risolve questo problema:

Nucleo familare di 3 persone.
A Luglio una persona si trasferisce altro Comune
L'altro Comune chiede la corresponsione della tari da Luglio.
Se nel mio comune applico la situazione al 1 gennaio questo signore paga il mio Comune tutto l'anno e l'altro Comune per sei mesi.

Re: Variazioni TARI (nucleo familiare)

MessaggioInviato: 21/08/2015, 7:28
da Paolo Gros
il problema della duolicazione della tassa g di fatto esiste da sempre e gia' il datato articolo 64 del Dlgs 507/93 lo aveva insito in se.
Ciascun comune puo' regolamentare la data in cui rileva i dati dall'anagrafe e non pare possibile effettuarlo giornalmente poiche' sarebbe giornalmente che vi sono variazioni per cui la cessazione , cosi' come l'iscrizione puo' avvenire dal primo giorno del secondo bimestre successivo ( come era per la Tarsu) od in ogni altra modalita'

e' ovviamente preferibile se possibile regolamentare sia la cessazione che l'inizio con l'effettivita' dell'evento