terreno di un "immobile fantasma"

Buongiorno. Vedendo la visura storica di un terreno interessato da "immobile fantasma" mi è sorto il seguente dubbio: se un reddito dominicale assegnato d’ufficio da AdT per un terreno interessato da un immobile fantasma può essere considerato retroattivo, cosi come la rendita dell’immobile fantasma viene considerata retroattivamente sin dal 2007.
Nella visura storica ho la seguente situazione per un terreno:
1) Terreno da impianto meccanografico del 3/10/1985 reddito dominicale 421
2) Tabella di variazione del 12/12/2007 trasmissione dati agea ai sensi del DL 3.10.2006 n. 262
Di conseguenza terreno suddiviso in due porzioni per un reddito dom. complessivo pari a 372
3) Variazione d’ufficio del 23/11/2011 e con la seguente annotazione (particella interessata da immobile urbano non ancora regolarizzato ai sensi del 78/2010 etc….in pratica immobile fantasma con R.D. pari a 372 . Primo dubbio: si tratta di un r.d. provvisorio?
4) Variazione d’ufficio del 6/8/12 accorpamento coltura per presentazione pregeo per tm a seguito istanza n…
con R.D. pari a 790
5) Tipo mappale del 9/8/2012 con annotazione particella interessata da immobile urbano non ancora regolarizzato ai sensi del 78/2010etc… con R.D. 790.
Il dubbio è se per la situazione esposta devo considerare :
1) Dalla data dell’impianto meccanografico al 31/12/2007 il r.d. 421
2) Dal 1/1/2008 al 6/8/2012 r.d. 372
3) Dal 7/8/2012 al 9/8/2012 r.d. 790
Oppure
dal momento che il terreno è stato interessato da un immobile fantasma, il reddito dominicale assegnato d’ufficio il 6/8/12 con r.d. pari a 790 è considerato un r.d. definitivo e può essere considerato retroattivamente sin a partire dal 2007 o da altra data, comunque retroattivamente, cosi come viene fatto per la rendita catastale dell’immobile fantasma che pur essendo inserita in atti dal…. viene considerata retroattivamente.
ringrazio anticipatamente per la risposta
Francesco
Nella visura storica ho la seguente situazione per un terreno:
1) Terreno da impianto meccanografico del 3/10/1985 reddito dominicale 421
2) Tabella di variazione del 12/12/2007 trasmissione dati agea ai sensi del DL 3.10.2006 n. 262
Di conseguenza terreno suddiviso in due porzioni per un reddito dom. complessivo pari a 372
3) Variazione d’ufficio del 23/11/2011 e con la seguente annotazione (particella interessata da immobile urbano non ancora regolarizzato ai sensi del 78/2010 etc….in pratica immobile fantasma con R.D. pari a 372 . Primo dubbio: si tratta di un r.d. provvisorio?
4) Variazione d’ufficio del 6/8/12 accorpamento coltura per presentazione pregeo per tm a seguito istanza n…
con R.D. pari a 790
5) Tipo mappale del 9/8/2012 con annotazione particella interessata da immobile urbano non ancora regolarizzato ai sensi del 78/2010etc… con R.D. 790.
Il dubbio è se per la situazione esposta devo considerare :
1) Dalla data dell’impianto meccanografico al 31/12/2007 il r.d. 421
2) Dal 1/1/2008 al 6/8/2012 r.d. 372
3) Dal 7/8/2012 al 9/8/2012 r.d. 790
Oppure
dal momento che il terreno è stato interessato da un immobile fantasma, il reddito dominicale assegnato d’ufficio il 6/8/12 con r.d. pari a 790 è considerato un r.d. definitivo e può essere considerato retroattivamente sin a partire dal 2007 o da altra data, comunque retroattivamente, cosi come viene fatto per la rendita catastale dell’immobile fantasma che pur essendo inserita in atti dal…. viene considerata retroattivamente.
ringrazio anticipatamente per la risposta
Francesco