Pagina 1 di 1

Rimborso TASI e interessi.

MessaggioInviato: 17/09/2015, 17:38
da Raggio84
Buondì a tutti i colleghi.
Per il 2015 il Consiglio comunale ha deliberato l'azzeramento della TASI.
Tanti contribuenti (circa 300) però, nel frattempo, avevano già provveduto al versamento della prima rata.
Ritengo che il rimborso debba avvenire d'ufficio e non su istanza del singolo contribuente.
Ho un forte dubbio sull'applicabilità degli interessi alle somme da restituire.
Che ne pensate?
Grazie a tutti

Re: Rimborso TASI e interessi.

MessaggioInviato: 17/09/2015, 19:15
da lucio guerra
D'ufficio con interessi

Re: Rimborso TASI e interessi.

MessaggioInviato: 17/09/2015, 19:32
da Raggio84
Pertanto ritieni si tratti di "TRIBUTI" non dovuti e non più semplicemente di SOMME non dovute? Mi spiego meglio: non pensi manchi a monte il presupposto affinchè si tratti di tributi (azzeramento aliquota per il 2015)?

Re: Rimborso TASI e interessi.

MessaggioInviato: 17/09/2015, 20:29
da lucio guerra
Fino a prova contraria la tasi è un tributo ... è versamenti fatti con codice 3958

Re: Rimborso TASI e interessi.

MessaggioInviato: 17/09/2015, 22:36
da ullifa
a mio avviso se la delibera di azzeramento e antecedente al 16 giugno , e pubblicata, gli interessi non sono dovuti poiche l errore e stato dei contribuenti.

se successiva allora si.

Re: Rimborso TASI e interessi.

MessaggioInviato: 18/09/2015, 9:12
da Raggio84
Grazie Ullifa, mi pare un distinguo che ha senso. Allora la delibera è del 15 giugno, esecutiva lo stesso giorno, pubblicata albo pretorio il 27 giugno. Il buon senso mi dice che, seguendo il tuo criterio, restituiremo anche gli interessi.
Lucio, scusami, ma il tuo intervento proprio non l'ho capito.

Re: Rimborso TASI e interessi.

MessaggioInviato: 18/09/2015, 11:32
da lucio guerra
la norma prevede

- Il versamento della prima rata della TASI è eseguito sulla base dell'aliquota e delle detrazioni dei dodici mesi dell'anno precedente;

perche le delibere abbiano efficacia

sulla base degli atti pubblicati nel sito informatico (portale federalismo) ..... alla data del 28 ottobre di ciascun anno di imposta;
.....L'efficacia delle deliberazioni e dei regolamenti decorre dalla data di pubblicazione degli stessi nel predetto sito informatico (portale federalismo)

quindi il termine non è la data di deliberazione consiliare del comune oppure di pubblicazione all'albo pretorio, ma la data in cui ....le deliberazioni ed i regolamenti risultano pubblicati sul portale federalismo

quindi i versamenti effettuati dai contribuenti alla scadenza della rata di acconto sono tributi, il cui eventuale azzeramento dell'aliquota decorre dalla data di pubblicazione degli stessi nel predetto sito informatico (portale federalismo)

spero ora di aver espresso in maniera comprensibile il mio pensiero ... che è ovviamente solo una mia visione/interpretazione che può essere seguita o meno

Re: Rimborso TASI e interessi.

MessaggioInviato: 18/09/2015, 11:35
da lucio guerra
alcune volte nelle risposte si pensa possa essere sufficente esprimere un indirizzo interpretativo del moderatore, non risucendo sempre a dedicare troppo tempo a risposte articolate che comunque spesso sono forntite

mi scuso quindi se in alcune risposte... queste hanno una indicazione "secca" ma spero cmq chiara

Re: Rimborso TASI e interessi.

MessaggioInviato: 18/09/2015, 16:33
da Raggio84
Chiarissimo, soprattutto nella parte in cui spieghi, e non dovrebbe essercene bisogno, che noi siamo in tantissimi a chiedere, e voi cercate di rispondere a tutti.
Grazie mille

Re: Rimborso TASI e interessi.

MessaggioInviato: 18/09/2015, 17:52
da lucio guerra
Nessun problema. .... cerchiamo molto spesso di fornire risposte complete ed esaurienti....anche perché si evitano lunghi atti e ribatti. ....ma a volte si esprime il concetto di base per dare subito... in tempi rapidi la risposta che il collega attende

Sperando che dopo 3 anni di risposte ..... diverse migliaia..... ci siamo guadagnati una certa attendibilità