RIMBORSO IMU TERRENI EDIFICABILI NUOVO VALORE

RIMBORSO IMU TERRENI EDIFICABILI NUOVO VALORE

Messaggioda ilariab » 18/09/2015, 15:42

Buongiorno,

il ns. Comune ha approvato il PGT e i nuovi valori delle aree edificabili ai fini imu e tasi con decorrenza 2014. Un contribuente ci ha chiesto il rimborso per l'imu e la tasi versata in eccedenza in quanto calcolata sui valori precedenti dicendo che sulla base dei nuovi valori l'importo da versare è inferiore.
Il rimborso è dovuto ? Nella delibera di approvazione dei valori delle aree edificabili si dice "valore minimo " ovvero se uno paga di più è perché attribuisce un valore più alto e non può chiedere il rimborso ?

grazie

Ilaria
ilariab
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 08/01/2015, 14:35

Re: RIMBORSO IMU TERRENI EDIFICABILI NUOVO VALORE

Messaggioda lucio guerra » 18/09/2015, 17:46

Come più volte ribadito il valore di un area edificabile è il valore venale in comune commercio

I valori determinati dai comuni sono solo un riferimento..... hanno valore come il 2 di coppe quando briscola è denari

Premesso ciò il valore resta quello dichiarato dal Contribuente fino a nuova dichiarazione
Il comune potrà eventualmente contestare tale valore sulla base du dati oggettivi in suo possesso
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: RIMBORSO IMU TERRENI EDIFICABILI NUOVO VALORE

Messaggioda Unborn » 19/09/2015, 13:41

Concordo con Lucio. Dopo molti anni sono giunto alla conclusione che questo storia di stabilire i valori di rifermento o valori minimi ai fini del tributo, stia diventando un boomerang o quantomeno uno strumento che viene utilizzato ad uso e consumo, talvolta storpiandolo, da parte sia dei contribuenti ma anche dagli addetti ai lavori.
La storpiatura più grande (e sottolineo che è solo la più grande senza dilungarmi sulle altre) è pensare che il Comune stabilisca, con le sue delibere, i valori delle aree. Lo spirito che sottende a ciò è solo quello di dare uno strumento di supporto al contribuente sprovveduto in materia e soprattutto di limitare l'insorgenza di contenziosi tra l'ente ed il contribuente stesso. A seconda della definizione con tale delibera il comune stabilisce solo dei valori indicativi che possono essere minimi o di riferimento e che sono orientativi nel secondo caso e limitativi del potere di accertamento nel primo, ovvero se il contribuente dichiara o versa su tali valori si adegua al "tetto" messo dall'ente al suo potere d'accertamento anche se il valore dell'area risulta superiore da altra documentazione.
Detto ciò il valore che il contribuente dovrebbe utilizzare e sempre e solo quello di mercato così come stabilito dalla norma del resto. Se nel vostro caso, ritenete che il valore di mercato di quell'area sia realmente inferiore si può anche procedere al rimborso, tenendo appunto presente che con quella delibera ne voi ne nessun altro ente stabilisce il valore di mercato...
Unborn
 
Messaggi: 1077
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: RIMBORSO IMU TERRENI EDIFICABILI NUOVO VALORE

Messaggioda Roberto79 » 21/09/2015, 12:40

ho sempre applicato i cosiddetti "valori minimi" mantenendomi ampiamente al di sotto del relativo valore commerciale e soprattutto ho sempre ben specificato il significato del "valore minimo" per soffocare sul nascere i soliti furbetti! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Roberto79
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 02/01/2015, 10:52


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.