Eredità giacente

Buonasera,
avrei bisogno di un consiglio su come gestire la seguente posizione contributiva:
- contribuente deceduto nel 2008, proprietario all'interno del territorio comunale solo di terreni per la quota di 1/6;
- su tali terreni a partire dal 2010 é presente un'ipoteca;
- a ottobre 2012 é stato nominato un curatore dell'eredità giacente;
- a settembre 2015, il curatore ci contatta chiedendo eventuali importi dovuti dal de cuius a titolo di IMU e TASI a partire dal 2012 ad oggi;
- a seguito di verifica é emerso che tali terreni erano edificabili per gli anni 2010 e 2011, in seguito con approvazione PGT trasformati in terreni agricoli.
Il comune é un comune classificato montano, quindi a partire dal 2012, nulla risulta dovuto a titolo di IMU e/o TASI.
Invece, per gli anni 2010 e 2011, risultano mancanti i versamenti I.C.I..
Pensavo di emettere gli avvisi di accertamento per questi due anni, applicando solo gli interessi senza le sanzioni, ma come li notifico?
Genericamente, agli eredi di ...... c/o Avv. .... in qualità di curatore dell'eredità, anche se la nomina é successiva agli anni accertati?
Visto che i terreni sono ipotecati, se nessuno accettasse l'eredità, che possibilità ha il comune di recuperare i mancati versamenti e come si deve muovere?
Grazie.
Stefania
avrei bisogno di un consiglio su come gestire la seguente posizione contributiva:
- contribuente deceduto nel 2008, proprietario all'interno del territorio comunale solo di terreni per la quota di 1/6;
- su tali terreni a partire dal 2010 é presente un'ipoteca;
- a ottobre 2012 é stato nominato un curatore dell'eredità giacente;
- a settembre 2015, il curatore ci contatta chiedendo eventuali importi dovuti dal de cuius a titolo di IMU e TASI a partire dal 2012 ad oggi;
- a seguito di verifica é emerso che tali terreni erano edificabili per gli anni 2010 e 2011, in seguito con approvazione PGT trasformati in terreni agricoli.
Il comune é un comune classificato montano, quindi a partire dal 2012, nulla risulta dovuto a titolo di IMU e/o TASI.
Invece, per gli anni 2010 e 2011, risultano mancanti i versamenti I.C.I..
Pensavo di emettere gli avvisi di accertamento per questi due anni, applicando solo gli interessi senza le sanzioni, ma come li notifico?
Genericamente, agli eredi di ...... c/o Avv. .... in qualità di curatore dell'eredità, anche se la nomina é successiva agli anni accertati?
Visto che i terreni sono ipotecati, se nessuno accettasse l'eredità, che possibilità ha il comune di recuperare i mancati versamenti e come si deve muovere?
Grazie.
Stefania